I PROTESTI CAMBIARI E DELL'ASSEGNO
Novità/NEWS
Prima pagina

Iscrizione AUGE

Forum

Attività libero professionali.

Comunicati e Rassegna stampa
Libreria AUGE

Circolari

Normative

Giurisprudenza

Contabilità
Lettere aperte e comunicati

Convegni

Notizie utili

Progetti di Legge

Link Associazioni

U.I.H.J. Paris
Altre Rubriche

I.N.P.D.A.P.

Scambi sede

I Contratti CCNL

Spese Giustizia

Contatti -email

Commenti

Iscrizione AUGE

Organico UNEP

La Storia dal 1895 ad oggi

 

 

 

iscriviti e sostieni il movimento di azione e protesta AUGE


Forum U.N.E.P. > Contabilità, protesti, processo civile, ecc

Forum LIBERA PROFESSIONE

Pagina dedicata al concorso saranno Ufficiali Giudiziari

Iscriviti per sostenere e contribuire le battaglie in .... AUGE

Pagina dedicata agli ufficiali giudiziari nuovi assunti

 


Per inserire un messaggio in questa pagina.. clicca qui



2 settembre 2009 > Enzo Corvasce < Trieste

Ciao a tutti. Scrivo per informare eventuali idonei dell’ultimo concorso per ufficiali giudiziari non ancora assunti del fatto che il Ministero della Giustizia ha chiesto alla Corte d’Appello di Trieste di trasferire d’ufficio all’UNEP di Tomezzo tre ufficiali giudiziari (due C1 ed un B3)del distretto (Friuli Venezia Giulia). Dato che è evidentemente paradossale che idonei ufficiali giudiziari stiano ancora a casa in attesa di assunzione o che vengano assunti come cancellieri mentre sarebbero contentissimi di andare a lavorare a Tolmezzo come ufficiali giudiziari mentre due famiglie rischiano di “sfasciarsi” a causa del trasferimento d’ufficio, ritengo opportuno informarvi di ciò affinché chi può faccia le dovute pressioni politiche per evitare che si verifichino queste assurdità. Enzo.

 

2 settembre 2009 > Michele Pulvirenti > Gorizia

Cari colleghi idonei in attesa di assunzione, questo messaggio è rivolto a tutti voi: sapete che il ministero a giorni avvierà una procedura per trasferimento d'ufficio diretta agli ufficiali della corte di appello di trieste per coprire l'ufficio unep di tolmezzo (ud) rimasto totalmente scoperto? fateci sapere se siete disponibili a prendere servizio lì perchè abbiamo intenzione di fare un pò di rumore. michele pulvirenti

 

giugno 2009 > Lory

per tutti coloro che attendono di essere chiamati dal ministero per l'assunzione in seguito al concorso di ufficiale giudiziario, vi dico di stare tranquilli che tra breve chiameranno tutti. io sono stata chiamata per assumere servizio come cancelliere a Milano e sono l'ultima collocata nella graduatoria di Lecce Bari e Potenza. Forza, che il capolinea èarrivato finalmente. Se qualcuna è stata assunta a Milano la prego di contattarmi, magari troviamo casa insieme. Lory

 

21 giugno 2008 > Melina > Lettera aperta inviata all'Amministrazione.

 

11 giugno 2008 > Melina Oliverio

Caro Angelo,

vedo pubblicato sul forum che comunica con gli idonei un appunto del Mondo Giudiziario ( del mese di novembre 2007) circa il criterio applicato per assumere e la proroga di graduatoria al 2009. 

Il qualcuno anonimo che fornisce la notizia riportata nel Mondo Giudiziario di 9 mesi fa, non ho ben capito con quale scopo lo faccia, forse per tranquillizzare gli animi o per confonderli ancora di più non si capisce bene, ma sicuramente non  è aggiornato sui fatti avvenuti nel frattempo. Le assunzioni degli idonei non sono stati fatti nella logica di una graduatoria in cui venivano tratti dalle varie graduatorie distrettuali gli idonei con i punteggi più alti, ma sono state effettuate rispettando un sistema di assunzioni che resta distrettuale fino ad assorbimento di carenze nell'ambito regionale, per poi sfociare in qualcosa di diverso e non meglio identificato quando si vanno a sistemare i distretti privi di idonei. In questa ipotesi, infatti, non è stata attuata nessuna graduatoria, ma si applica un criterio matematico ( altamente lesivo e palesemente illegittimo e contro la legge) riconducibile alle disposizioni del Bando ( secondo alcuni) o quelle della Finanziaria 2005 (secondo altri) in cui si disciplinava l'intero concorso, ma sia nell'uno che nell'altro caso vengono violate le norme che ne stanno alla base. Il Bando, per legge  non si applica agli idonei, rende la proporzionalità in esso contenuta lesiva delle aspettative di ognuno, discrimina pesantemente gli idonei, infine, non permette di potere accedere a più distretti, perchè obbligava in partenza a "sceglierne" uno solo, essendo il Bando per ufficiali giudiziari (quindi improntato a quelle carenze) e strettamente distrettuale. Quindi nella legge del Bando  la fuoruscita dai distretti ( ad es.Piemonte che è andato a completare le carenze della Lombradia) non trova nessun apporto giuridico, né nessuna tutela.

Circa l'applicazione della Legge Finanziaria2005 che regolava l'intero concorso, la situazione legale è ancora peggio, perchè le autorizzazioni su cui si basa la legge finanziaria di ogni anno, sono generiche e in generale riguardano tutti gli idonei, senza che venga disposta nessuna ripartizione in base ai distretti , quindi attribuire la proporzione fatta in origine dal Bando, specie dove si va fuori distretto, non solo si incorre nella violazione dello stesso, ma crea immediatamente disparità di trattamento tra gli idonei e privilegi senza senso. Le assunzioni fatte dei 230 sono palesemente ingiuste, e su di esse regna sovrano l'arbitro, l'abuso di potere ( anzi lo strapotere all'italiana).

Per quanto riguarda il distretto della Calabria si è proceduto all'assunzione di personale idoneo, attingendo da altre graduatorie regionali, con la conseguenza paradossale che nel solo distretto Calabrese si è posta in essere una graduatoria nazionale ( ci sono infatti marchigiani, abruzzesi, sardi e siciliani) su di un concorso che è, viene disciplinato  e resta sempre distrettuale. Il tutto è avvenuto senza che sia dato di conoscere a nessuno il supporto normativo alla base della decisione assunta. Senza che sia dato di capire cosa è effettivamente avvenuto in proposito, considerato che gli Alti Funzionari del Ministero incaricati all'espletamento delle assunzioni si sono sempre rifiutati nel dare spiegazioni plausibili, tranne  qualche appunto del tipo " che la graduatoria della Calabria era troppo lunga, i voti erano molto alti ed era male collocata nell'ambito dei distretti". Una risposta incredibile. Come incredibile e paradossale è la situazione pesantemente discriminatoria che si è venuta a creare. In realtà i calabresi sono tutti in attesa di assunzione da 5 anni, con voti pari a 50. Siamo stati spezzati e messi al palo a guardare dopo soli 34 assunzioni (sia tra ug che cancellieri comprese le rinunce, quindi nella media di soli 25 assunti) su 200 assunzioni avvenuti a Milano, altri 200 in Piemonte, 150 in Toscana, 80 in Sicilia, 60 in Puglia ecc. quindi oltre 1000 assunzioni in tutta Italia con soli 30 in Calabria.E' stata data la possibilità a tutte le graduatorie di essere assunti fuori distretto con voti pari a 42, quindi sulla base di una meritocrazia che funziona all'incontrario, quando c'era il vincolo alla partecipazione ad un solo distretto; è stata data la possibilità a tutti di scegliere dove potere occupare i distretti, tranne a noi calabresi che al contrario ce lo siamo visti occupato il distretto..

Ancora qualcuno ha il coraggio di dire che il criterio adottato è impeccabile, che siamo stati tratti dalle "varie graduatorie regionali con i punteggi più alti", che abbiamo la graduatoria prorogata fino al 2009,come se la cosa avesse importanza o fosse importante per qualcuno.

Ma quello che più mi ha colpita di tutta questa vicenda, paradossale e anomala, per non dire allucinante,  è il silenzio contenuto e ossequioso dei sindacati, sindacalisti, cancellieri e coordinatori vari. Come se la cosa non riguardasse nessuno. Sarà che i posti al sole vengono comunque garantiti a tutti e ognuno si prende la sua fetta di torta e si mette di lato? Sarà che l'energie nel tempo scemano e si tende ai compromessi anzichè alla trasparenza? Non si è capito bene. Come non si sono capite le trovate dell'ultimo minuto, le direttive date in estremis, i cambiamenti repentini da un giorno all'altro, le contraddizioni cui sono caduti praticamente tutti. Forse per fare luce in questa storia ci vorrà del tempo. Ma io l'ho sempre detto... sono una che non molla. E il tempo, come diceva Baudelaire "vince sempre, senza barare, e ad ogni colpo". Prima o poi i criteri di assunzione dovranno uscire fuori ed essere chiariti. Intanto un "grazie" al Ministero, agli Alti Funzionari, Ai Direttori generali, all'Ufficio Legislativo, ai Sindacati e a tutti coloro che hanno aiutato ( a loro dire) gli idonei, per come si sono comportati con i Calabresi e con il Distretto della Calabria. Episodio che nei loro annali e nei loro archivi personale e non, resterà sicuramente un fiore all'occhiello.

 

giugno 2008 > Fonte il Mondo Giudiziario

Nel concorso a 443 posti di ufficiale giudiziario C1, indetto con D.M. 8-11-2002, i n cui erano entrati in servizio (salvo i rinunciatari) i 443 vincitori e circa 340 dei 753 idonei, tra marzo e maggio sono entrati in servizio ulteriori 230 idonei, tutti assunti come cancellieri, tratti fra coloro che nelle varie graduatorie distrettuali avevano conseguito i punteggi più alti .

Alcune decine di idonei rinunciatari sono stati sostituiti da altri idonei che l i seguivano in graduatoria. È anche possibile che in futuro vengano assunti i rimanenti idonei (circa 150), poiché la validità della graduatoria del concorso è stata prorogata al 2009.

 

12/5/2008 > Melina Oliverio

In merito alle assunzioni, vorrei fare un ultimo intervento per poi chiudere definitivamente l'argomento.In generale, forse a difesa di ciò che è successo, si dice che gli idonei non hanno nessun diritto, nessuna pretesa e devono solo "ringraziare" l'Amministrazione se ci assume. E' vero che l'Amministrazione non è obbligata ad assumere gli idonei, ma nel momento in cui decide di farlo, disponendo risorse e prevedendone l'assunzione in finanziaria, è OBBLIGATA al contrario a mettere in piedi una graduatoria o (come nel nostro caso) una modalità di chiamata all'assunzione che sia conforme alla legge. In mancanza, viene leso proprio il diritto all'assunzione verso chi quel diritto gli viene riconosciuto.Le modalità di assunzioni a me sono sembrate discutibili da molti punti di vista. Non solo per quello che è successo alla Calabria (quello è solo un aggravante).Se qualcuno è ancora convinto che siamo nella logica giuridica delle assunzioni, è libero di pensarlo. Io voglio solo ricordare a tutti gli idonei che ne sono interessati, che la graduatoria è scaduta, che la proroga della graduatoria non può essere applicata al nostro caso che siamo regolati dall'art. 96 e 97 legge finanziaria 2005 (e non rientriamo nell'art. 100 l. fin. 2007), che qualora si volesse continuare ad elemosinare le autorizzazioni ai politici si dovrà innanzitutto chiedere una proroga di graduatoria, inoltre non si è neppure nei tempi per discutere gli eventuali criteri applicati per assumere.Con questo chiudo l'argomento, con un ultimo consiglio: cercate di vedere e difendere la vostra posizione giuridica perchè tra qualche giorno potrà essere tardi.  
30 aprile 2008 > Melina Oliverio

Per quanto riguarda la scadenza o meno della graduatoria, mi stupisce molto, come qualcuno continui ad insistere sul fatto che la graduatoria scada a dicembre 2009. Circa la proroga dell'art. 100 finanziaria 2007 che prevede la validità delle graduatorie che soggiacciono al blocco delle assunzioni, pare che l'ipotesi non possa essere applicata al nostro caso, essendo un personale che  è  stato considerato in deroga e non "nel blocco".Almeno così mi hanno risposto quando ho cercato chiarimenti circa l'applicabilità o meno della proroga fino al 2009. Inoltre l'ipotesi della sistemazione di questo personale fino al 2009 era legata alla previsione dell'Ufficio del Processo, che in un primo momento sembrava dovesse essere immediatamente esecutivo, poi mandato invece in fase deliberante ( al vaglio di ben 5 commissioni) e successivamente fermatosi a seguito della crisi politica e della ripresa fase elettorale che ha cambiato la direzione politica. Io andrei molta cauta nell'affermare certe scadenze quando documenti ufficiali in proposito non ce ne sono, nè si potrà allegare a qualunque nostra pretesa una proroga che poi non potrà essere facilmente provata.Ciò detto, lo stesso DR CHERUBINI, responsabile del procedimento amministrativo in atto alle assunzioni, ha detto chiaramente ai ragazzi idonei del Piemonte che andavano a prendere le sedi della Lombardia, che la nostra graduatoria era valida solo per quest'anno, senza però chiarire se intendeva il 31 maggio o il 31 dicembre 2008.Un altro chiarimento che vorrei mi fosse dato, ma che ancora non ho avuto risposte univoche e certe, è se, gli idonei che vanno in un altro distretto, non accettando, perdono del tutto il diritto all'assunzione o il diritto gli rimane nel loro distretto (magari giacente) e viene loro data un'opportunità rispetto alle altre sedi fuori distretto.Ho sempre cercato di parlare con il DR Cherubini, ma non sono mai stata presa in considerazione. Ho inviato una richiesta di accesso agli atti in base alla legge sulla trasparenza, perchè mi venisse reso noto il Decreto che sta alla base del criterio di assunzioni adottato, ma i termini sono scaduti senza che mi venisse fornita nessuna risposta. Tra qualche giorno avanzerò la diffida ad adempiere, poi mi rivolgerò all'autorità competente ai fini di fare valere il mio diritto all'informazione.Come vedete restano molti misteri e il fatto che non sia stato emanato un documento ufficiale dove si potesse, non dico interpretare, ma almeno seguire l'avvicendarsi dei fatti del modo di svolgimento delle assunzioni, non è certo un punto a nostro favore.Pertanto suggerisco a tutti gli idonei rimasti di restare con i piedi per terra e di non sostenere cose che potrebbero andare contro gli interessi di tutti. Nemmeno se vengono forniti dal Call Center Giustizia, che l'unica competenza che ha è quella di seguire e rendere noti gli sviluppi circa le convocazioni non certo di interpretare la legge. Se si vuole però sostenere la tesi in parola, si dovrà allegare il documento certo , anche di natura interpretativa della legge, che rende inconfutabile la proroga di graduatoria in modo che possa essere allegata agli atti.In mancanza ci si dovrà attenere alle previsione certe, che sono quelle di sempre.

Il modo come sono state attuate le assunzioni, il criterio utilizzato per assumere, le persone competenti che si sono occupate della vicenda, l'iter stesso utilizzato per assumere, secondo me, incoraggiano  e di parecchio le previsioni pessimistiche inizialmente fatte e non certo quelle ottimistiche. A parte quello che si è verificato per il distretto della Calabria di cui i commenti li ho già fatti e non intendo tornarci, già in partenza parlare di Distretti Autorizzati e di idonei autorizzati e altri no, quando le autorizzazioni sono state generiche e senza ripartizione del fondo di denaro per regioni, ovvero parlare di idonei autorizzati ( o autorizzandi) in base al numero dei posti a concorso messi nel Bando, facendo spostare addirittura gli idonei autorizzati in altri distretti di appartenenza, quando il bando stesso costringeva a scegliere un solo distretto su di un concorso che resta ed è stato disciplinato come distrettuale, senza che sia mai divenuto nazionale, credo che bastino a fare sorgere molti dubbi. E se questi dubbi non trovano una risposta certa e univoca nella legge, tanto meno li possono trovare nelle voci di corridoio o nelle interpretazioni date da chi non è in grado di fornirne le prove di ciò che dice. Considerato che si tratta del DIRITTO ALL'ASSUNZIONE del posto di lavoro, tutelato e protetto dall'art. 1 Cost. innanzitutto, e che il lavoro concerne il sostentamento, la sopravvivenza, nonchè la dignità e l'inserimento al normale svolgimento della vita sociale di ogni persona, sia del sud come del nord, , pregherei per l'ennesima volta di andare molto cauti e di rispettare chi al contrario vuole vedere la propria posizione dal punto di vista giuridico e non "per sentito dire".Purtroppo le contraddizioni, il modo di trattare gli idonei, la disparità, i privilegi come le differenziazioni sono state tanti e molto pesanti. La fiducia in questo modo di fare da parte mia è cessata del tutto e definitivamente . Se qualcuno vuole ancora illudersi, lo faccia pure, ma utilizzi solo per sè, la sue certezze. Ingannare più quanto sia stato fatto gli idonei, è una crudeltà in più che è meglio, in queste circostanze, risparmiarsi del tutto.

Melina

25/4 < Melina

Un aggiornamento circa le assunzioni convocate fino ad oggi.Fonte CALL CENTER GIUSTIZIA:
Corte d'Appello di CAGLIARI: fino a 70 compreso
CATANZARO fino a 32 compreso
FIRENZE fino a 123 compreso
SICILIA fino a 66 compreso
ROMA fino a 76 compreso
ANCONA fino a 40 compreso
BARI fino a 51 compreso
Se qualcuno potrebbe segnalare quanti ne rimangono fuori nel suo distretto collabora in questo lavoro di aggiornamento.
Io so che della Sicilia ne rimangono fuori 6, mentre in Calabria ne rimangono fuori circa 55.
Questi ultimi sicuramente verranno mandati al macero, perchè abbiamo capito che non sanno che farsene. Il taglio alla Pubblica Amministrazione comincia così: dalla Corte di Appello di Catanzaro!
Comunque in bocca al lupo a tutti, che ne abbiamo comunque bisogno.

21 aprile 2008 > Melina

Riguardo alle assunzioni di 230 cancellieri, quello che è successo al distretto della Calabria, che ha ancora la graduatoria distrettuale quasi intatta con tutti voti altissimi e stanno convocando idonei delle Marche (poi verrà la Sardegna e dopo la Toscana)per ancora posti nel distretto disponibili, è veramente inqualificabile da ogni punto di vista. Giuridico, legale, legittimo e umano. Qualcuno in passato ha detto su di me che contestavo un sistema di assunzioni ineccepibile, per il semplice gusto di farlo.L'abuso di potere, l'illegittimità e l'abnormità di quello che viene fatto, e della mercificazione, anche politica ed elettorale, dei posti di lavoro, è adesso sotto gli occhi di tutti. Agli idonei calabresi, voglio solo ricordare che la graduatoria E' SCADUTA A NOVEMBRE 2007, che non ci sono documenti ufficiali di proroga tranne la proroga prevista dalla finanziaria fino al 31 maggio 2008 per potere assumere solo 230 cancellieri.Tra qualche mese quindi si chiude tutto. Non c è più tempo per stimoli politici ecc. o altre benemerite cazzate. Chi deve agire, agisca subito.  

5 aprile 2008 > Melina

Caro Angelo, dei miei interventi del 28.3 e 4.4. precedenti, è stata denunciata, da più parti e da più idonei, una incoerenza e contraddizione, nel senso che appare che contesto un criterio nel primo caso ritenendolo "illegittimo", mentre lo stesso criterio sembra lo ritengo "giusto" nel secondo intervento (4.4.)In realtà, quello che dico nel primo caso, non è riferito ad un criterio specifico ( non ancora adottato per sistemare i distretti senza idonei) ma il riferimento andava alle proporzioni di idonei che erano stati assunti nei distretti nonchè alla possibilità di assumere ancora in base a delle proporzioni senza effettuare un scelta di base che fosse chiara. Riconosco di averlo detto in maniera confusa, e il fatto che mancava un pezzo finale, dovuto al fatto che non è stato pubblicato, abbia contribuito a renderlo vago e non si capiva fosse riferito alle proprorzioni fatte nei distretti autosufficienti, che io ritenevo discutibili. Il mio secondo intervento invece, riguarda il criterio effettivamente adottato da parte dell'Amministrazione per sistemare i distretti privi di idonei ( che non era stato ancora adottato), che pare sia quello degli accorpamenti di distretti, cioè l'adozione non di un'unica graduatoria nazionale, ma di tante micro graduatorie che vanno a sistemare i distretti vicini, e che fanno uscire dal loro distretto gli idonei esorbitanti per farli sistemare  da un'altra parte vicina a quello di appartenenza.Questo criterio a me è sempre piaciuto, e l'ho sempre detto fin dall'inizio in cui si è parlato di graduatoria accorpata ( se si scorre i miei messaggi precedenti lo si legge chiaramente), intendendo ovviamente che tutti FOSSIMO ASSUNTI E CHE TUTTI I DISTRETTI TROVASSERO LA LORO COLLOCAZIONE.Il discorso è ovvio vale anche per la mia Regione, che se alla fine non vedo assunta o accorpata ad un'altra vicina, contesterò nella stessa maniera con cui ho contestato la proporzione di assunzioni. A chi ha replicato  così vivamente il mio dire, invito a rileggere, perchè di illegittimità si parl .....

Cara Melina, come puoi notare anche questa comunicazione è arrivata incompleta ... cortesemente quando le comunicazioni sono lunghe usa la mia email: auge@auge.it

un abbraccio e grazie di cuore... Angelo

 

4 aprile 2008 > Melina

Caro Angelo, aggiorno le assunzioni. Fonte Ministero della Giustizia: si prosegue con le convocazioni nel modo seguente: Graduatoria di Torino assume fino ad esaurimento ( circa 31) ed è stato assegnato il distretto di Milano Brescia; graduatoria di Firenze prosegue con altri 11 idonei ed è stato assegnato Bologna; graduatoria della Sardegna prosegue con altri 7 idonei assegnato Salerno; graduatoria del Lazio prosegue con altri 11 idonei, ma non si sa quale distretto sarà assegnato e lo stesso la graduatoria di Ancona per altri 3 idonei, ma non si sa il distretto. Di questi distretti cioè non mi è stato comunicato niente, forse perchè ancora non si sa o non lo sapevano i signori con cui ho parlato.La Puglia e la Calabria rimangono ancora fermi.
Il distretto di Torino, Sardegna e Toscana saranno convocati giorno 11 aprile a Roma e il 18 si prenderà servizio.Per gli altri distretti ancora stamattina non si sapeva, ma verranno resi noti al più presto le convocazioni. Il numero del Call center è 848800110.
Tra tutte le ipotesi, forse queste micro graduatorie che hanno messo in piedi è quella che ci tutela di più e ci rende più contenti perchè non ci fa allontanare di motlo dai nostri distretti di appartenenza quindi ci migliora la qualità del lavoro che sosteniamo. Anche se si parte con uno scarto di qualche mese non importa purchè si resta in zona ( specie con questo periodo di crisi e di malessere generale). Ma ci devonono assumere tutti. Ti saluto e ti ringrazio per gli spazi.

 

4 aprile 2008 > Mary < Roma

Per Alberto di Viareggio. So bene che gli UG come altri "impegati" dello stato sono sfruttati soprattutto in questi ultimi anni di "magra", ma il concetto di casta era determinato dalla NON volontà di alcuni sindacati a facilitare le assunzioni come UG. Le carenze ci sono si vedono si sentono e sono risapute anche dal governo e dall'Amm.ne del Personale Giustizia. Volevo solo sapere quale è il motivo per cui non si assumono più UG? Cioè a mio avviso dovrebbero con quest'ultima tornata assumere gli UG per coprire l'organico ove possibile e come cancellieri se avanzano ancora idonei. Hanno assunto gli UG i vincitori e la 1a tornata di idonei, dopo solo cancellieri, eppure sono passati 3 anni...sono tutti pieni ancora gli UNEP? Grazie comunque per la tua risposta. In boccaallupo per il tuo lavoro e...che devo dire?...teniamo duro sia voi che state annaspando da dentro sia noi che sopravviviamo da fuori.

4 aprile 2008 > Michela < Roma.

convocazioni 11/04. Ciao a tutti, sono Michela, idonea di Torino che l'11 aprile dovrebbe firmare a Roma per andare a Milano come cancelliere. Io ora vivo a Roma. C'è qualcuno interessato ad un eventuale scambio di sede Milano-Roma? grazie a tutti. la mia mail: michela.didomenico@libero.it

28 marzo 2008 > Melina

Caro Angelo, saluti per te. Faccio un tentativo di aggiornamento, per quello che so, veramente poco, ma tento lo stesso. Dei 230 cancellieri come sappiamo è stata assunta solo una quota presa nei soli distretti con ancora idonei e carenze. Si completeranno adesso le rinunce in modo da non fare scorrere più la graduatoria distrettuale oltre il numero considerato. Ancora non si può avere il quadro completo della situazione distrettuale fino a quando non si esauriranno le chiamate in sostituzione.In Calabria ha rinunciato una sola idonea.Dopo avere completato questa prima tornata  di assunzioni si passerà a quella successiva, (aprile) che probabilmente vedrà coinvolti anche i distretti privi di idonei e quindi senza graduatoria distrettuale. Dai comunicati delle OOSS, (17.12.07)era stato disposto circa i cancellieri autorizzati, che sarebbero stati assunti "su base distrettuale, tranne che per quei distretti che  avendo esaurito la graduatoria distrettuale, beneficeranno degli idonei degli altri distretti", ciò significa che per far beneficiare degli idonei nei distretti che ne restano privi occorrerà stabilire una "chiamata" legittima e conforme alla legge, che non potrà essere nè quella di privilegiare alcuni distretti a discapito di altri, nè l'utilizzo di alcune graduatorie distrettuali che si riverserebbero in altri distretti. La scelta, non è stata ancora resa nota da parte del Ministero, per cui nessuno ancora sa niente in proposito. Qualora si dovesse proseguire nelle assunzioni distrettuali, gli idonei dovranno essere strettamente utilizzati nel loro distretto di appartenenza, perchè eventuali spostamenti in altri distretti, senza una specifico ordine, sarebbe facilmente ricorribile.Nè si può legittimare un simile apporzionamento richiamandosi ad una ipotetica legge del "bando" o della "finanziaria 2005" perchè gli idonei non sono disciplinati dal bando, nè la finanziaria ha mai stabilito proporzioni in proposito. Le proporzioni di assunzioni che sono stati fatti finora degli idonei cancellieri, a mio avviso
Ma la verità è cosa difficile da conoscere e da comprendere, perchè si scontra , o si perde, quasi sempre con i loro posti al sole e con i loro privilegi.Ma questa è un'altra storia che merita un capitolo a parte. Ciao

26 marzo 2008 > Alberto > Viareggio

Rispondo in breve a Mary.
Gli U.G. non sono una casta, ma funzionari dello stato sfruttati dal ministero quotidianamente. Il problema più grave in molti U.n.e.p. è proprio la carenza di organico, tale carenza porta a superlavoro con tutto ciò che ne consegue. Personalmente se i 230 idonei fossero stati assunti come U.G. sarei stato felicissimo, così moltissimi miei colleghi.

26 marzo 2008 > Sono Sganga Caterina e sono 159sima nella graduatoria di firenze, vorrei sapere se ho possibilità di essere assunta come cancelliere o magari come ufficiale giudiziario. Avrei bisogno di una bella notizia, in bocca a lupo a tutti Katia

1 marzo 2008 > Concettina
grazie a quanti hanno collaborato al sito.
sono stata assunta come cancelliere c1 tribunale di milano. approfitto ancora del sito per chiedere se c'e' qualcuno interessato ad uno scambio sede con pari condizioni presso una sede della campania. per contatti: 3336340429

1 marzo 2008 > Loretta

Ciao a tutti, vorrei sapere se tra i lettori di questo forum ci sono anche degli idonei che in data 25 febbraio a Roma hanno scelto come prima sede di destinazione Perugia e che intendano rinunciare? Infatti risiedo in loco, ma o dovuto scegliere una sede un pò distante (Spoleto), quindi se ci fosse qualche ulteriore possibilità vorrei esserne a conoscenza. Ringrazio tutti anticipatamente.

1 marzo 2008 > Luca

Con riferimento all'illegittimo pignoramento effettuato c/o il Ministero della Giustizia (Corti di Appello di Firenze, Roma, Napoli), relativamente agli emolumenti spettanti agli Ufficiali Giudiziari quali riparto del "Decimo" dell'ultimo bimestre 2007, vorrei sapere se il Sindacato, a livello generale, si stia muovendo (ed in quali termini) per risolvere in tempi brevi (siamo a fine febbraio) il problema o se, ciascuno per sé (e Dio per tutti) dovrà incaricare un legale di fiducia per tutelare i propri diritti.
L'occasione mi è gradita per inviare distinti saluti. Avv. Luca Sartarello.

 

1 marzo 2008 > Daniele

Ero stato convocato per il 25 febbraio a roma per il distretto milano - brescia.Purtroppo per grave impedimento non mi son potuto presentare. Ho inviato il giorno dopo un fax al ministero in cui spiegavo le mie ragioni e richiedevo di essere reinserito in graduatoria anche all'ultimo posto... Posso far qualcosa o non c'è più soeranza??? qualcuno che ne sa di più mi aiuti per favore

23 febbraio 2008 > Melina

Caro Angelo, qualche aggiornamento circa le assunzioni dei 230 cancellieri. Le raccomandate per le convocazioni non sono arrivati a 230 idonei, ma solo ad una parte di essi, compresa esclusivamente nei distretti autosufficienti.Dopo questa convocazione, integrata con le rinunce a scorrimento nella graduatoria distrettuale, si conta di sistemare i distretti che non hanno idonei ( Emilia- Romagna, Triveneto) ed integrare quei distretti che hanno una sola parte di idonei rispetto alle carenze ( Campania e Lombardia). Questa seconda tornata di idonei, compresa nel numero dei 230, dovrà necessariamnte rispettare una graduatoria legittima e possibile che non sarà più quella distrettuale. Non è possibile chiamare solo da alcuni distretti ( ad es. Piemonte o Sardegna) e mandare in altri, ma tutti i distretti e tutti gli idonei devono essere sistemati in base ad un ordine legittimo di "chiamata". Ritengo che la ripartizione ufficiale sia quella del LISUG. Circa la mancanza della Liguria ( che non ha idonei, ma ha di sicuro carenze), del Triveneto ( prende solo 10 idonei) e della Valle D'Aosta (pare ci siano anche lì 2 o 3 posti), sia dovuto al fatto che le sedi di questi distretti verranno messi a concorso in seguito quando verranno chiamati i 144 idonei che non entrano in questa tornata. Questi idonei non devono essere dimenticati. Per ora si assumeranno 230 cancellieri e non tutti. La Liguria,  per qualche posto la VALLE D'AOSTA e il Triveneto ( a completamento come avviene adesso per la LOMBardia) verranno presi in considerazione nella prossima ripartizione che riguarderà l'intero scorrimento della graduatoria. Circa la Calabria, la mia regione di appartenenza, per ora chiama solo 11, ma dovrà arrivare a 22; dopo questo numero, siamo destinati a spostarci negli altri distretti. Io faccio parte di questi ultimi. A differenza di altri, lo avevo messo in conto fin dal primo momento.
Un grande in Bocca al lupo e una buona fortuna per tutto a tutti i ragazzi che vengano assunti il 25 e il 26 febbraio.In particolare a Lorenza,  Pina, Roberta, Sara, Lorenzo, che erano a Roma con me a gennaio 07.
Un caro saluto a tutti.  

23 febbraio 2008 > Mary

Mi chiedo come mai non assumono più UG, visto che il meccanismo adottato in queste tornate di assunzioni può funzionare sia per gli UG sia per i cancellieri(interpello straordinario, trasferimenti, vacanze, etc.)E' reale l'ipotesi di riammodernare gli UG come casta simile ai notai? E' reale la voce di corridoio che i sindacati degli UG non vuole sovraffollamento per il futuro da casta? Se è vero che ci sono le carenze sia come UG che come cancellieri perchè la scusa solita della mancanza di fondi(?), ormai vistasi inconsistente per tante altre categorie, non più importanti degli UG, non sta poi tanto in piedi? A pensar male si fa peccato ma ... ho indovinato?

23 febbraio 2008 > Giuseppina

Salve, sono contenta che per tanti di noi idonei sia arrivata la convocazione e sinceramente non importa se come cancelliere o come ug se al nord o al sud basta lavorare,no? ma la mia paura vedendo che anche l'iter dell'ufficio del processo si è bloccato e non passerà nemmeno con il decreto milleproroghe del 29 p.v., non verrò più chiamata. Sono tra le ultime ormai sia a livello distrettuale che nazionale. NON ABBIAMO PIU' SPERANZE, siamo pochi e senza nessun appoggio nè politico nè sindacale (anzi l'emendamento dell'uff. processo che voleva inserire LI Gotti riguardava gli F e qualcosa e la ricollocazione e NON NOI IDONEI RESTANTI). Quindi 100 e passa idonei non verranno assunti, tranne le rinunce di questa tornata...la speranza si è ormai spenta. Che fine hanno fatto le vacanze degli Ufficiali giudiziari?Ora che coprono le carenze dei cancellieri ci sono posticini come ug in qualche distretto sperduto?

23 febbraio 2008 > Raffaella > Biella

Per cortesia, è possibile conoscere con anticipo le sedi? Sono stata convocata anch'io a Roma x il 26.2.08, il mio distretto è quello di Torino. Se si sottoscrive il contratto da canc. c 1 ci si preclude la possibilità di essere assunti come u.g., mi confermate? Grazie infinite

15 febbraio 2008 >Alfredo
Nel ringraziare Alessandro e Melina per avermi cortesemente risposto volevo segnalare:
(ad Alessandro)-  l'ipotesi di distacco triennale tra ug C1 e cancelliere C1 è al momento completamente negata dall'Amministrazione perchè quest'ultima ritiene che, laddove l'ug C1 possa sì svolgere le mansioni del cancelliere C1, si debba sostenere invece che solo l'ug abbia la professionalità atta a quelle mansioni.
(a Melina)- Si arriva alle stesse conclusioni se il cancelliere C1, che chiede il cambio profilo in/con ug C1, è stato assunto come cancelliere C1 dalla lista degli idonei del concorso per ug C1? (in altre parole, è di fatto idoneo ug C1 ma ricopre il ruolo di cancelliere C1).
Ringrazio e saluto tutti calorosamente. Alfredo

15 febbraio 2008 > Daniele Formolli < Sondrio.

Salve, io sono uno degli idonei per il distretto Milano/Brescia. stamattina ho ricevuto la convocazione per il 25 febbraio a Roma per essere assunto come cancelliere C1.
Si possono sapere prima le sedi disponibili???
Se si rinuncia si decade da ogni graduatoria compresa quella di UG???  io vorrei fare l'UG non il cancelliere !!!!

15 febbraio 2008 > 8 febbraio 2008 > Giuseppina Mancini < Bari < Risponde Melina

Il comunicato CICUG, a firma di Anna e Renato Lamanna del 24 novembre 2007, circa l’assunzione di n° 274 idonei affermava che l’invio delle raccomandate sarebbe avvenuto tra la fine di novembre e gli inizi di dicembre ma, a tutt’oggi, pare che nessuno abbia ricevuto niente. Pertanto, gradirei sapere qualcosa in merito, inoltre, s’ è possibile sapere quante unità dei 274 saranno assunti nel distretto Puglia-Basilicata.
Per quanto riguarda invece l’assunzione dei rimanenti 144, mi hanno riferito dell’esistenza di una legge che tutela l’assunzione di tutti gli idonei di graduatorie per distretti. Una volta che dalle graduatorie, dopo aver assunto i vincitori, si cominciano a prendere gli idonei, l’assunzione è obbligatoria per tutti. Infatti, in alcuni distretti del Nord, sono stati già assunti idonei con punteggio inferiore rispetto agli idonei dei distretti del Sud. Che cosa potete dirmi in merito?
Ad ogni modo, da quanto si evince dal vostro comunicato, con l’approvazione del disegno di legge sull”Ufficio del processo” che prevede 2.800 assunzioni, dovremmo stare tranquilli, anche se gli eventi recenti della nostra politica portano ancora ansia e dubbi.Un caro saluto.  Giuseppina.

Risponde Melina Oliverio.

aggiorno: stanno inviando le raccomandate per assumere i 230 cancellieri. La proporzione viene resa nota dal call center. Si conta di sistemare i distretti autosufficienti con gli idonei in essi presenti in base alle carenze, per poi passare a sistemare i distretti senza idonei facendo eventualmente cadere i vincoli distrettuali per chi rimane fuori dalle carenze del proprio distretto. Gli sviluppi, con il conteggio delle rinunce e del modo con cui si esaurirà la graduatoria verranno resi noti una volta assunta questa prima tornata di idonei. Le convocazioni sono per il 26 febbraio e la presa di servizio a marzo c.a.
per il resto vale ciò che ho detto prima. Ciao

Rispondi 

 

15 febbraio 2008 > Melina Oliverio.
Circa gli interrogativi posti da Giuseppina si può dire che per le assunzioni dei 230 cancellieri presi dagli idonei del nostro concorso sono previste le chiamate entro e non oltre il 31 maggio 2008. Disposizione contenuta in Finanziaria comprensiva delle procedure che si rendessero necessarie per potere assumere assegnado determinate sedi (tipo interpelli e mobilità).L'informativa in merito alle possibili date viene data dal Ministero o dai sindacati maggiormente rappresentativi della categoria (puoi chiedere ad es. alla UILPA o al SAG che hanno esponenti che si interessano al nostro caso).Non ci sono dati ufficiali che rendono chiara la proporzione che verrà effettuata nei vari distretti, molto dipende dalle carenze distrettuali e dalle piante organiche dei cancellieri. Sappiamo solo che i distretti del nord sono più carenti rispetto a quelli del sud e che le emergenze di cancellieri sono in Lombardia, Triveneto, Emilia Romagan. Liguria, Campania e Calabria. Non concosco nessuna legge che tutela l'assunzione degli idonei nei distretti, nè l'obbligatorietà all'assunzione per gli idonei qualora non vi dovessero essere carenze nel distretto o risorse disponibili disposti in finanziaria. Mi risulta che la richiesta per l'assunzione di tutti gli idonei della nostra graduatoria è stata già avanzata ( per le cancellerie )ma non sono state ancora ottenute tutte le autorizzazioni per assumere questo personale quindi i 144 idonei rimanenti devono ancora spettare l'aggiunta delle altre autorizzazioni. Pare che sia solo una questione di tempo e dovremmo farcela tutti. L'ufficio del processo si è fermato per la crisi politica, ma c'è la trimestrale di cassa (il 31 marzo) ad averne voglia.... un caro saluto a te Angelo e agli idonei che a quanto pare devono ancora avere pazienza... 

19 gennaio 2008 > Sara Paciotti

Ciao a tutti, sono un u.g. al momento in maternità. Volevo sapere se chiedendo l'applicazione alla sede più vicina all'altro genitore ai sensi dell'art. 42 bis L. 151/2001(quella che si può chiedere fino a tre anni di età del bimbo) ho qualche possibilità che me la diano, soprattutto ora che sono uscite le graduatorie dell'interpello e che quindi i posti prima vacanti saranno occupati.E' ancora necessario il consenso dell'amministrazione da cui provengo? e se sì, è vincolante o comunque influisce molto sulla decisione del Ministero?Perchè se così fosse so di non avere molte speranze visto che tutte le mie precedenti domande di avvicinamento anche temporaneo per gravi motivi di famiglia sono state respinte perchè partivano sempre con parere negativo dalla mia amministrazione. Se qualcuno ha qualche informazione in merito o qualche esperienza diretta gradirei me la comunicasse. Grazie
Rispondi 

19 gennaio 2008 > Carmine Trocino< Salò
Ho chiesto uno scambio ex art.12 comma 11 dell'accordo sulla mobilità tra cancelliere e uff.giud. per ottenere il  distacco triennale. Dopo 5 mesi il Ministero non ha ancora risposto ma ufficiosamente so che la richiesta è stata respinta perchè con il distacco ognuno conserva la propria qualifica e non può svolgere mansioni appartenenti ad altra qualifica. Mi chiedo allora perchè sia stato previsto negli accordi.
12 gennaio 2008 > 8 gennaio 2008 < Andrea Ianda > Livorno

E' possibile lo scambio tra ufficiale giudiziario C1 e cancelliere C1 basandosi sull'interpretazione combinata dell'art.16 del CCNL in merito alla flessibilità e l'art.12 dell'accordo sulla mobilità interna del personale giudiziario del 27/3/2007 (nonchè sull'operato dell'Amministrazione che sta assumendo con la qualifica di cancelliere C1 gli idonei al concorso per ufficiali giudiziari C1)? Oppure tale possibilità è del tutto preclusa dal fatto che il già citato art.12 dell’accordo sulla mobilità interna preveda lo scambio di ufficio solo tra impiegati appartenenti alla stessa figura professionale e posizione economica? Ringrazio e saluto tutti. Alfredo

Risponde Alessandro Maiello < UG Marcianise.

Ti consiglio di leggere il comma 11 dell'art. 12 dell'Accordo sulla Mobilita da te citato.Quando lo scambio riguarda impiegati di diversa figura professionale ma di identità posizione economica l'amministrazione sentiti i capi degli uffici considerati può attivare la procedura di distacco per un massimo massimo di tre anni. ciao Alessandro 
Risponde Melina Oliverio.

Alfredo, come forse sai mi sono molto occupata del problema degli idonei ug e non appena si è profilata la possibilità di assumere come cancellieri gli idonei ug è stato uno dei primi quesiti che mi sono posta e cioè se l'interfungibilità era totale o c'era possibilità di scambio tra i due profili. Non sono venuta a capo di soluzioni, per la verità, perchè si è rimasto (volutamente) molto sul vago sulla questione. Ma il Capo Dipartimento del personale organizzazione giudiziaria DR Castelli a suo tempo, mi ha detto che avrebbe affrontato anche questo problema e l'eventualità di una sorta di "mobilità interna invertita tra i due profili". Non so cosa intendesse di preciso e se questa possibilità verrà in effetti attuata. Non ci sono ancora risposte precise. Fino ad ora è stato possibile scambiarsi da ug a cancelliere, ma mai gli ug sono divenuti cancellieri che io sappia ( essendo preclusa tale possibilità).Forse qualcosa cambierà adesso, considerato che molte priorità sono state ribaltate. Ma ancora, ripeto, non si è arrivati a soluzioni nette. Ti posso solo dire per ora che delle varie eventualità si è già parlato e probabilmente si continuerà a parlare.Lo scambio di profilo da cancelliere a ug è caldeggiato da molti idonei che vengono assunti adesso come cancellieri (considera che alcuni idonei erano già ug b3 o addirittura cancellieri e avevano fatto il concorso solo per potere divenire ug c1), ma ancora non si sa cosa si deciderà.
Rispondi 

3 gennaio 2008 > Melina Oliverio

Mi fa sempre piacere ascoltare Alberto Monari, le sue opinioni che condivido in pieno e i suoi rimbrotti verso un sistema sempre più fittizio. Non mi ero mai fatta illusioni che si potesse più essere assunti come ufficiali giudiziari, perchè a mio avviso dopo 99 assunzioni in cancelleria sarebbe stato difficile tornare indietro ( anche se forse la volontà non mancava). Me ne sono resa conto nello stesso momento in cui il 1 ° settembre 2006 è partito l'interpello per cancellieri motivato dalle assunzioni degli ug che quella sarebbe stata una strada senza ritorno. Anche se in tutto questo tempo, pur non rinnegando mai la possibilità di lavorare e di essere assunti in "qualsiasi ruolo e a qualunque condizione" alle parole di qualcuno avevo fatto affidamento, pensando che qualche stratagemma si sarebbe alla fine trovato. Ma non è stato così.Ho difeso questa possibilità forse più del dovuto. L'unica cosa che apprezzo e di cui al Ministero sono grata è quello di avere utilizzato un criterio ( ancora non sono riuscita ad individuarlo in pieno per la verità)di assunzioni che tiene conto delle carenze distrettuali e introduce i distretti esauriti o in via di esaurimento nella maniera meno indolore per tutti noi, quella di non vederci allontanare molto dal nostro distretto di appartenenza. Spero che la Calabria possa "sistemarsi" utilizzando i calabresi perchè fino ad ora è stata la regione più penalizzata ( 19 assunti compresi i vincitori! in 4 anni) e che finisca questo esodo assurdo delle persone laureate e valide verso il nord. Perchè la Calabria ha bisogno della sua gente e delle sue radici per potere cambiare. E tutti noi abbiamo bisogno di sentirci "a casa" per dare il meglio di noi stessi. Quanto a te Alberto e al rammarico degli ug, che questa amarezza che abbiamo provato possa servire per il futuro e per la ricostruzione di un sistema che possa definitivamente assegnare ad ognuno il suo posto. Quello per cui ha lottato e sente più consono alle sue aspettative. In ogni modo si collaborerà e qualcosa ci inventere
Auguro a tutti un anno buono e di serenità. In particolare a te Alberto, e che le nostre aspettative vadano sempre come vorremmo.

28 dicembre 2007 < Alberto Monari

Un saluto  e un augurio a tutti i lettori del forum e in particolare a Melina e naturalmente al nostro Presidente Angelo D'aurora. Sono molti mesi che non scrivo e tra i motivi vi è quello semplice del lavoro  veramente molto intenso; io, con la complicazione di essere pendolare, esco alle 7 del mattino e non rientro prima delle 20/20,30 di sera, quasi tutti i giorni (e spesso anche il sabato non si scherza..), dato che nel "piccolo" tribunale di Piacenza siamo rimasti in 4 (3 di fatto sul territorio) ad occuparci di esecuzioni per una provincia con popolazione di circa 250.000 abitanti, 700 avvocati, e con le richieste che in questo periodo di crisi, aumentano sempre più di giorno in giorno.

Speravamo tutti ci mandassero qualche neo-assunto (si pensi che l'ultima pianta organica, quella già ridimensionata del marzo 2007, prevede 13 Ufficiali di area C...per la nostra sede), ma seguendo costantemente il forum ho appreso che al Ministero hanno deciso altrimenti... seguendo un ragionamento che chi mi conosce (come Melina) sa bene che non condivido... la totale "interfungibilità" tra UG C1 e Cancellieri C1 è, e non solo secondo me, un "pasticcio" ma tant'è, se di quali professionalità -quelle giuste al posto giusto- ci siano negli Uffici giudiziari non importa nulla agli "amministratori" politico-ministeriali (che come è noto non hanno nessuna intenzione di fare funzionare decentemente il sistema), non posso certo biasimare i tanti colleghi idonei che dopo anni di attesa, non vedono l'ora di essere assunti non importa in che ruolo... tanto dopo tanto tempo dalle prove d'esame dovrebbero comunque "reimparare il mestiere da capo"... tanto per restare alla realtà pratica quotidiana..., ed essendo tutte persone intelligenti e qualificate non avranno problemi.

Concludo augurando a tutti un 2008 finalmente positivo, e ai prossimi assunti, che possano trovare quelle soddisfazioni anzitutto professionali e umane, ma anche economiche, che ho trovato io nell'entrare nel "sistema giustizia", nonostante le condizioni di lavoro (e nel settore vi assicuro non esiste un nord evoluto e un sud depresso, se le cose riescono a funzionare o vi sono delle punte di eccellenza a macchia di leopardo, lo si deve solo alla volontà delle persone -amministrativi e magistrati-, e al loro mentalità più o meno diretta all'innovazione.. mettendo spesso del proprio senza "aspettare" il Ministero...), condizioni che sono spesso oltre le più nere rappresentazioni fatte dai mass-media che si occupano del pianeta giustizia.

In bocca al lupo a tutti e benvenuti!

Alberto Monari < UG C1-Piacenza < socio AUGE

 

22 dicembre 2007 > Melina Oliverio

Caro Angelo è andata così. 230 cancellieri e non si ritorna più agli ug.Io mi sono seccata, ma che devo fare basta che si lavora si va dovunque.Ma che delusione questo pasticciare! tuttavia almeno fanno i distretti accorpati e non ci sbattono dal sud al nord (la Calabria andrà in Campania con la sardegna) e la toscana andrà in Emilia e Liguria. Credo che la vicenda si concluda così. Certo si continuerà ad insistere per chi rimane ancora fermo, ma pare si vada ad esaurimento ( almeno cosi dicono, Li Gotti ecc). Ti faccio i migliori auguri di pace e serenità a te e alla tua famiglia. Ai tuoi figli, e che tutto vada sempre come ti aspetti.Grazie di tutto quello che hai fatto per noi in questi anni. se mi chiamano ti farò sapere dove sono e cosa faccio. Buone feste e ancora AUGURI.
 Auguri di vero cuore a tutti voi ... grazie Melina 

 

22 dicembre 2007 > Francesca Lomolino

Nell'auguravi Buon Natale e PROSPERO in tutti i sensi Anno Nuovo speriamo noi tutti idonei di essere assunti entro il 2008!!! 

Ciao e grazie per le attenzioni che da questo magnifico sito ci dedicate.

24 novembre 2007 > Francesca Lomolino

Cari Angelo e Melina vi invio sulla mail di Angelo un decreto presidenziale che é stato approvato in data 16 novembre dal Consiglio dei Ministri che autorizza Ministeri, altre Amministrazioni statali ecc. ad assumere a tempo indeterminato unità di personale per complessive 4.497 unità nel corso del 2007 per far fronte ad esigenze di funzionalità. Può aiutarci nella nostra Battaglia? Saluti Francesca Lomolino

Fonte CICUG > Abbiamo ottenuto l'autorizzazione all'assunzione di 274 unità di personale nell'ambito del DOG Giustizia, quindi buona parte degli idonei verranno assunti quest'anno (n.b. le raccomandate cominceranno ad arrivare già dalla fine di novembre e gli inizi di dicembre).
Facendo due conti, rimarranno da assumere circa 144 idonei, ammesso che non vi sia nessun rinunciatario.
Perchè, in caso di rinunce, alcuni di questi saranno chiamati al posto dei rinunciatari e saranno assunti entro maggio 2008.
Fonti autorevoli del Ministero e delle Istituzioni - in particolare, il Dr. Claudio Castelli (Capo Dipartimento del Min. Giustizia), il sott. On. Luigi Li Gotti (sottosegretario al Min. Giustizia) - ci hanno assicurato che i rimanenti idonei saranno assunti immediatamente dopo l'approvazione del disegno di legge sull' "Ufficio del processo" (che prevede, appunto, l'assunzione di 2.800 cancellieri), testo che dovrebbe essere approvato entro giugno del 2008.
Il disegno di legge assume enorme rilevanza in questa vicenda, in quanto ha una copertura economica piena e, quindi, INDIPENDENTE dalla finanziaria.
Sembra, quindi, che ci siamo quasi, non ci rimane altro che continuare a rinnovare i nostri singoli contatti politici e...
INCROCIARE LE DITA!!!

ANNA e RENATO (Coordinatori ANGI-CICUG)

 

29  ottobre 2007 > Melina Oliverio > Reggio Calabria.

Angelo, rispondo ad Angela di Monopoli e con ciò si chiude la discussione a proposito di graduatorie o meno che è diventata annosa e pure noiosa. Il nostro personale è esclusivamente previsto e disciplinato dalla finanziaria 2004 l.311 art. 1 comma 96 e 97, ed è precisamente un personale in deroga al blocco delle assunzioni inserito nello stesso anno con la finanziaria 2005. Per i vincitori e 140 idonei parificati con apposto decreto ai vincitori non si è posto mai il problema di assunzione in quanto per costoro il bando di concorso già prevede lo stanziamento necessario per la loro assunzione. Non è così per gli IDONEI, che restano soggetti ad un ampia discrezionalità, dipendono esclusivamente dal Ministero della Giustizia  e dalla legge finanziaria ( nel senso che se il ministero decide di assumere, fa la richiesta e inserisce l'apposita copertura nella finanziaria  ci saranno anche le autorizzazioni da parte della funzione pubblica) che viene varata ogni anno e che contiene gli unici riferimenti riguardo gli idonei.Ora per stabilire scadenze o altro bisogna vedere cosa stabilisce la legge finanziaria in proposito. Nella finanziaria 2007, (l'unica che aveva in previsione soli idonei in quanto i vincitori erano stati già assunti) non ha previsto niente in proposito, tranne 7 assunzioni con la legge sul precariato,  ha stabilito il blocco delle assunzioni e ha tagliato il fondo previsto con la legge 311/04 che faceva riferimento anche  a noi. L'art.1 comma 100 della stessa finanziaria 2007  che fa riferimento alla proroga delle graduatorie approvate nel 2004 non si può applicare a noi perchè non siamo previsti dall'art. 1  comma 100, ma dall'art. 1 comma 96 e 97 della legge 311/04 ( cui qualcuno fa riferimento per fare valere proroghe e scadenze), nè si potrà applicare un riferimento generico alla scadenza della graduatoria quale quello del Ministro Mastella al 2009 perchè si riferiva al personale in generale destinato alla giustizia. La nostra graduatoria scade a novembre 2007 in quanto è valida per il trienni
Io piuttosto resto molto preoccupata dagli ultimi sviluppi e dal pessimo periodo politico che sta investendo il pubblico impiego. Non dovesse esserci un emendamento di riferimento per noi deciso dal Ministero  come promesso e dato per sicuro non ci sarà niente di buono per molti anni a venire. Io per ora mi sto preoccupando di questo e non di graduatorie valide o meno che ti assicuro è problema veramente irrisorio.

23  ottobre 2007 > Melina Oliverio > Reggio Calabria.

Le ultime notizie circa le autorizzazioni alle assunzioni non sono per nulla confortanti. La finanziaria 2008 non contiene la previsione di riferimento, nè il riferimento allo stanziamento di spesa necessario per potere assumere gli idonei. Qualcuno ha parlato di emendamento governativo presente in finanziaria che dovrà essere ancora varato, ma molti hanno escluso l'esistenza. Ricordo che l'assunzione degli idonei è possibile solo se il Ministero della Giustizia decide il loro utilizzo predisponendo il fondo di riferimento per potere effettuare la chiamata prestabilita ( noi ancora lo abbiamo in previsione, ma viene negato nei fatti a quanto pare), e tutto ciò deve e può avvenire solo facendo unicamente riferimento alla legge finanziaria per l'anno in corso e alle disposizioni in essa contenute. La finanziaria 2007 è andata vuota, tranne per il 20% del fondo destinato al precariato e ancora non contiene previsioni la finanziaria 2008. Io non lo prendo come un segnale positivo, ma al contrario mi pare che l'intenzione di assumere ancora manchi.
22  ottobre 2007 >Angela Calabretto < Monopoli
Circa le assunzioni di ufficiale giudiziario e la validità della graduatoria ho letto l'interrogazione del deputato Catone al ministro Mastella e nella seduta n. 83 di mercoledì 6/12/2006 il Ministro afferma che "la graduatoria sarà valida fino al 2009" a causa del blocco delle assunzioni. Ho chiesto all'ufficio concorsi a Roma ed ha confermato. Melina Oliviero dice che tutto si chiuderà in primavera del 2008? Speriamo che sia così e che tutti gli idonei vengano assunti per tale data. Altri comunicati affermano che prima di bandire i nuovi concorsi per l'informatizzazione dei processi saranno assunti tutti gli idonei delle graduatorie approvate nel 2004. Ma se dovesse cadere il governo Prodi salta tutto? Gradirei sapere qualcosa in merito e cosa c'è di veramente sicuro circa le assunzioni di U.G. o Cancellieri e la validità della graduatoria.
Grazie, saluti Angela.

20  ottobre 2007 > Melina Oliverio > Reggio Calabria.

Caro Angelo, ancora io, ma mi era sfuggita una cosa, piuttosto inquietante che ha sostenuto il sottosegretario di Stato Luigi Li Gotti nella risposta all'interrogazione Parlamentare dell'On. Mazzoni succitata e precisamente, il sottosegretario di Stato ad un certo punto afferma "se non vi dovessero essere le autorizzazioni per l'assunzione degli idonei e nel frattempo scadessero le graduatorie, l'unico modo per tutelare questi soggetti sarebbe di considerare l'idoneità conseguita nel predetto concorso come titolo preferenziale per un ulteriore concorso....". L'affermazione da cui indubbiamente non si può prescindere avvalora la tesi più pessimistica e cioè che gli idonei trovano unicamente collocazione nel triennio stabilito dalla legge finanziaria 2004 (n.311) e solo per coprire le carenze degli organici verificatesi nel triennio considerato. D'altronde il quadro normativo entro il quale l'On. Li Gotti si muove non lascia dubbi.Resta da  completare le assunzioni del 2007 ( che prendono le risorse direttamente dalla finanziaria 2008, la quale inserisce l'apposita proroga per effettuarle al 31 maggio 2008) che si articolano nella richiesta di 325 unità. Tralasciando la nota ministeriale della direzione del personale giudiziario che ne richiede 417 di idonei ( perchè si ridurrà ad un "l'intenzione c'era ma la f.p. non ha autorizzato")a nostro favore c'è poco da discutere. Ma  qualcosa a questi signori io la dico comunque, perchè è impensabile che si chiuda la graduatoria in faccia a pochi ragazzi dopo avere promesso più volte che si sarebbe andati fino in fondo prima di bandire i concorsi in cancelleria e dopo che siamo stati presi e utilizzati per sopperire alle vacanze di ben due figure professionali ( mandando a repentaglio un sacco di regole e di priorità). E' impensabile che si parli di soli titoli preferenziali e della necessità di sostenere un altro concorso per poterla valere, quando in passato si sono mandate ad esaurimento molte graduatorie come la nostra e non aggiungo altro. Io, al solito, spero che c
Inoltre la dichiarazione del Ministro Mastella al question time che ha parlato di scadenza degli idonei al 2009, non ha nessuna importanza, in quanto soppiantato nel frattempo dalla disposizione della finanziaria 2008 e dalel parole dell'One Luigi Li Gotti a commento in questa sede.
In ogni caso io resto positiva. Dovremmo farcela tutti. ciao   
13  ottobre 2007 >Melina Oliverio > Reggio Calabria.

Ciao Angelo, un breve appunto in merito alla validità di graduatorie o meno. Quello che deve essere tenuto presente per la risoluzione di dubbi e quesiti vari è unicamente la legge e propriamente per gli idonei la legge finanziaria (l'unica che può prevedere questo tipo di personale che soggiace ad un ampia discrezionalità e disposizione di risorse da parte dell'Amministrazione). Da quel che risulta dalla legge finanziaria le graduatorie hanno validità per tre anni, la nostra è stata approvata nel 2004 quindi ha validità fino al 2007. Può essere prorogata solo effettuando una apposita richiesta di assunzioni. Nel nostro caso, è stata fatta la richiesta di assunzioni ancora per il 2007, quindi nei termini e prima della scadenza. Negli anni a venire ci dovrà essere un'apposita richiesta di utilizzo di quella graduatoria con una richiesta identica a quella negli anni precedenti, altrimenti si intende scaduta. Ricorrere a palliativi, quali proroghe immaginarie che pongono seri dubbi circa l'utilizzabilità per gli idonei di tali espedienti è solo un modo per non vedere la realtà. O peggio celarla agli occhi di tutti. Quello che a mio avviso rimane un problema è che non si è chiesta ancora da parte del Ministero l'utilizzo dell'intera graduatoria degli idonei, ma solo di 325, lasciando ancora in discussione altri 100 ragazzi. La scorrimento della graduatoria è previsto fino al 31 maggio del 2008, dopo si chiude tutto, a meno che non verrà inoltrata altra richiesta simile valida per il 2008 ( solo in questo caso si può parlare di rinnovo e non così genericamente). Io, spero innanzitutto che vi siano tutte le autorizzazioni inoltrate e che l'intera graduatoria possa scorrere fino all'esaurimento di essa ( con le rinunce), altrimenti si dovrà ricominciare tutto daccapo, perchè una cosa deve essere chiara fin dall'inizio, che tutti dovremo trovare collocazione e che nessuno di noi dovrà restare a casa. Solo in questo caso si chiederà a viva voce il rinnovo della graduatoria per il 2008 e l'utilizzo del nostro personale
Da parte mia,  ci sarà sempre il massimo impegno per chi dovesse rimanere fuori da ogni previsione. Teniamo presente che ancora non saremo tutti, ma solo una parte ( anche se cospicua e che mette buone speranze).

1 ottobre 2007 > Lucia > Messina

Sarei grata a chiunque volesse fornire informazioni relativamente all'assunzione degli idonei uff. giud. considerato che da circa 2 mesi regna sovrano il SILENZIO. Grazie. A presto!!
1 ottobre 2007 >Melina Oliverio > Reggio Calabria.

Ciao Angelo, colgo l'occasione di dare qualche notizia circa gli idonei rispondendo a Concettina. Il Ministero della Giustizia ha inoltrato già dal mese di giungo la richiesta di 325 ufficiali giudiziari e cancellieri da utilizzare dalla nostra graduatoria per le prossime assunzioni riguardanti l'esercizio di bilancio ottobre dicembre 2007. Si aspetta pertanto  (necessariamente dopo il 30 settembre termine di approvazione della finanziaria 2008) l'autorizzazione da parte del Ministero del Bilancio e programmazione economica e il relativo decreto di esecuzione da parte del Consiglio dei Ministri che rende attuative le assunzioni. Bisogna aspettare le prossime decisioni per sapere cosa risulterà effettivo o meno. Con queste autorizzazioni il nostro personale verrà sicuramente esaurito. Tale richiesta è stata avanzata in via autonoma da parte del Ministero della Giustizia che rimane sovrano nelle decisioni riguardanti il personale idoneo esclusivamente previsto dalla legge finanziaria e dalle risorse di bilancio in essa disponibili. La nostra graduatoria scade  a novembre 2007. Occorre una apposita decisione per poterla rinnovare. L'art. 100 inserito nella finanziaria 2005 riguardante il rinnovo del personale che soggiace al blocco delle assunzioni è a mio avviso troppo generico per poterlo ritenere valido nel nostro caso.
Inoltre tengo a precisare qui, che la decisione di utilizzare il personale idoneo facente parte delle graduatorie già approvate nel 2004 ( a costo zero fino al 2007) resta autonoma e svincolata dal Disegno legge che prevede altre assunzioni e i concorsi in cancelleria. Pertanto per quanti si affannano per fare passare articoli, emendamenti, o fanno  pressioni presso la funzione pubblica, mi pare che non vi sia nessun supporto giuridico che rimanda in quella direzione almeno per ora. Qualora si dovesse verificare un riferimento di quel tipo ci regoleremo di conseguenza. Invito inoltre per l'ennesima volta, quando si fanno affermazioni di qualunque tipo e natura di recare il corrispondente supporto giuridico o legale di riferimento che possa rendere certa l'affermazione, altrimenti si eviti di scrivere o sostenere cose che non possono essere lette e supportate in documenti corrispondenti. Possibilmente ci si attenga a quello che decide il Ministero della Giustizia ed esclusivamente ai documenti che ci riguardano.  Io sono positiva e credo che presto sapremo dare una risposta definitiva alla nostra attesa. 

Un caro saluto a te Angelo.
30 settembre 2007 >Erika Azzolini

Caro Angelo, attraverso questo sito Voglio ringraziare i miei Ufficiali dell'UNEP di Urbino e dirigente Dott. Colonna, per quanto hanno contribuito alla mia formazione.
A loro devo stima ed ammirazione per il loro lavoro.
Ringrazio per l'attenzione prestatami.
Un caloroso saluto  Dr.ssa Erika Azzolini

30 settembre 2007 >Concettina Tropiano
vorrei avere notizie fresche in merito al concorso per ufficiali giudiziari ed all'assunzione degli idonei. Ci sono possibilità di assunzioni a breve? Le graduatorie sono ad esaurimento o scadono dopo un certo numero di anni?

Concettina Tropiano di Sant'Andrea di Conza

4 settembre 2007 > Adriana < Interpello ed esclusione dei nuovi assunti 2005

          ciao angelo, volevo sapere delle informazioni relative all’interpello per UG C1 uscito a maggio con scadenza a giugno. Telefonando al ministero mi hanno risposto che i gruppi di lavoro si sono formati appena lunedì e quindi occorre aspettare dicembre x avere le graduatorie!affermano inoltre che gli assunti nel 2005 (ovvero gli assunti del centro e sud italia) non hanno diritto a partecipare all'interpello in quanto vi è il vincolo biennale nella propria sede. Voglio far notare che qui non si discute che gli assunti nel 2004(tutti del nord)abbiano precedenza e anzianità di servizio maggiore della nostra anzi questa è stata una delle tante ingiustizie subite in seguito alle assunzioni differite del 2004 e 2005(questione oramai vecchia e sepolta),ma sostenere che noi non abbiamo diritto a partecipare all’interpello ha dell’incredibile!loro sostengono che forse solo x una decisione discrezionale dell'amministrazione possiamo essere accontentati qualora rimangano sedi che i legittimati non abbiano scelto.insomma si mette in dubbio anche che noi possiamo far parte o meno della graduatoria che ha valenza fino all'uscita di un altro interpello (ex art.6 dell'accordo sulla mobilità).Inoltre si precisa  che l'accordo sulla mobilità da un lato prevede espressamente all’art.4 l'esclusione dall'interpello x i neoassunti che hanno vincolo quinquiennale(mentre noi abbiamo da contratto il vincolo biennale),dall'altro all'art.8 si dispone che per ogni semestre prestato alle dipendenze del ministero della Giustizia si considera un anno di anzianità di servizio.quindi essendo uscito il bando dell’interpello cn scadenza a giugno in realtà noi risultiamo assunti da 1 anno e 7 mesi (dunque 2 anni).il bello è che preposti che si stanno occupando della cosa rispondono che non conoscono tale normativa e che  poi si vedrà dato che per ora sono impegnati in altro.
In sintesi io voglio invitare tutti gli interessati all'interpello a bombardare il ministero x farli ragionare sulla cosa onde vederci ancora una volta pregiudicati dall'ignoranza di persone preposte a fare un servizio di cui si disinteressano altamente!!
Fatevi sentire ragazzi e non permettiamo che l'amministrazione faccia sempre come gli pare

baci

 

10 luglio 2007 > Melina Oliverio

Caro Angelo, rispondo a Francesca e a tutti gli idonei che aspettano. Le novità che ci possono riguardare dipendono in larga parte dall'approvazione del disegno legge che riguarda la riforma giustizia che avverrà alla fine di luglio. Nell'ambito di esso è prevista la copertura per il nuovo personale da assumere ( 2.800 unità, nel triennio, comprese riqualifiche e concorsi pubblici), mentre specificamente al personale vincitore ed idoneo dei concorsi con graduatoria a scadenza nel 2007 è stato garantito l'apposito inserimento prevedendone l'utilizzo di questo personale in riferimento alle graduatorie già approvate. I ritardi sono stati determinati dalla mancanza di previsioni specifiche al nostro caso nell'ambito della finanziaria 2007, che ha tagliato i fondi e ristabilito il blocco delle assunzioni, per questo motivo la previsione del nostro personale doveva essere previsto necessariamente con una legge ad hoc che lo reinserisse nella finanziaria 2008. I sindacati e le forze politiche in genere, hanno garantito l'assunzione di tutti gli idonei prima di procedere con i concorsi pubblici di ug e di cancelliere. Pare che sia ormai assodato che il nostro concorso verrà utilizzato sia per coprire le carenze di ufficiali giudiziari che di cancelliere cercando di sistemare tutti i distretti e quindi l'intera graduatoria disponibile.Proprio ieri ho seguito il question time proposto al Ministro Mastella da Buemi (Rosa nel Pugno)che puntualizzava la carenza di cancellieri e di ufficiali giudiziari, invitando al più presto l'utilizzo delle risorse disponibili per ottemperare a tale emergenza. Il Ministro Mastella ha risposto che intende al più presto, dopo l'approvazione del disegno legge per la giustizia, effettuare la copertura del personale, avviando altresì il percorso di riqualifica e tutto quanto previsto nel disegno legge.Circa i tempi di emanazione del decreto che prevede le assunzioni di noi idonei, pare che la notizia ormai più accreditata sia quella che aveva previsto il periodo di settembre-ottobre, ( anche s
6 luglio 2007 > Francesca < Bisceglie

Caro Angelo, sono un'idonea per il distretto Bari-Lecce-Potenza vorrei sapere se a livello politico o sindacale ci sono per noi delle novità positive o perlomeno delle speranze.La stessa domanda la rivolgo a Melina che è sempre così puntuale e preziosa nel fornirci informazioni. Auguro a voi tutti una buona estate carica di belle novità per noi. Francesca
4 giugno 2007 > Dario

Ciao Angelo.Ti rispedisco il file della graduatoria nazionale come da te richiesto.

Clicca qui per la graduatoria

28 maggio 2007 >Emiliana Puteo < Ostuni

Cari colleghi,  vi ringrazio per l'interesse che  prestate, sono stata nominata idonea al concorso di U.G. per il distretto di Bari- Lecce Taranto e secondo la  graduatoria stilata da DARIO risulto essere la 25^. Di recente è stato presentato un disegno di legge che prevede  la riorganizzazione degli uffici giudiziari è  l'assunzione per concorso di 2.800 unità per gli anni 2007/2009. Ma come mai non procedono prima con l'assunzione di tutti gli idonei già vincitori di concorso e poi procedono con l'integrazione con  un nuovo concorso? Se avete  delle informazioni più dettagliate fatemi  sapere! GRAZIE.
24 maggio 2007 > SOS per  Dario

Cortesemente puoi rimandarmi la nuova versione della graduatoria nazionale in quanto per errore è stata cancellata dall'antispam ... grazie Angelo

24 maggio 2007 > Lara Sorbara > Catanzaro 

Salve sig..D'Aurora e ciao a tutti i ragazzi, volevo chiedere ad Angelo D'Aurora il motivo per cui negli ultimi due anni è calato il suo interesse e le sue battaglie soprattutto nelle vicende di questo benedetto concorso. Ricordo ancora che da questo sito ed in particolare da te, è partito il movimento dei vincitori e degli idonei alle assunzioni, ricordo i consigli che quotidianamente elargivi e la speranza che ci davi. Oggi Angelo è arrivato il momento ti riprendere quel tipo di lotta, siamo in un momento critico e molto delicato, quest'anno termina la priorità alle assunzioni che ci è stata data dalla finanziaria 2004 legge 311, pertanto le prossime autorizzazioni saranno determinanti per sapere il futuro che ci aspetta. Ringrazio Dario per il bel lavoro fatto nello stilare una graduatoria nazionale, si perchè come ha sempre sostenuto Angelo è l'unico modo per rendere possibile l'assunzione di tutti. Faccio una piccola tirata di orecchie a tutti coloro che hanno sempre guardato il proprio orticello e sostenevano la graduatoria distrettuale, compreso "Dario". Ora lui è stato assunto e quindi è tornato a sostenere la graduatoria nazionale. Torno a rivolgermi a te caro Angelo, ci devi guidare verso le assunzioni finali, sostenendo la graduatoria nazionale verso quei politici, quei tecnici e responsabili che tu ben conosci. So per certo che il capo dipartimento Castelli è molto favorevole ad adottare la graduatoria nazionale, so che tu conosci questi ambienti, pertanto torno a pregarti di adoperarti per far in modo che accada. Mi rivolgo a tutti, ragazzi diamoci da fare e riprendiamo da questo sito. Ciao a tutti Laura.
Cara Lara, credo di aver fatto la mia parte oltre ogni limite fino a quando ho avuto le possibilità di farlo ... la situazione è cambiata .. giustamente ... gli idonei si sono costituiti in associazione e non mi risulta che la battaglia è stata abbandonata anzi ...Renato e Melina ... sono sempre attivi e non sono persone che si arrendono con tanta facilità ... quindi ritengo che siete in buone mani... Per quel che mi riguarda ribadisco quanto ho scritto più volte  .. sono a disposizione nei limiti del mio "possibile" attuale ...tenendo conto delle mie battaglie che sto portando avanti a livello nazionale e internazionale per dare una dignità ad una categoria che giorno dopo giorno sta sprofondando verso l'ignoto perdendo di vista la propria identità .... non parlo ovviamente delle riqualificazioni .... nè voglio commentare coloro che ieri vincitori e idonei e oggi assunti si sono iscritti verso sindacati che ridicolizzavano le nostre uscite .... in piazza Montecitorio.

 24 maggio 2007 >Roberta Petrachi

vorrei ringraziare Dario di Ancona per il lavoro certosino che ha realizzato. vorrei solo aggiungere che Circi Nicoletta è stata già convocata per il distretto di Firenze a gennaio scorso con le ultime convocazioni che hanno interessato 7 distretti. I miei ringraziamenti vanno anche a Melina che si prodiga affinchè tutti possano essere assunti.

24 maggio 2007 > Melina Oliverio

Caro Angelo ritengo doveroso fare una breve precisazione riguardo l'utilizzo della graduatoria nazionale. Mi pare ci sia molta confusione al riguardo, creatasi in particolare da chi evidentemente disconosce le leggi e la tecnica delle assunzioni. Nessuno ha mai sostenuto una graduatoria che stravolga le priorità e i diritti di alcuno, nè che non tenga conto della posizione di ognuno nell'ambito del proprio distretto, perchè non avrebbe senso. La graduatoria nazionale, in generale, opera dopo avere sistemato i distretti in cui vi sono idonei, integrando quei distretti che non possono effettuare chiamate per mancanza di idonei, dando la possibilità ai ragazzi idonei che rimangono fuori dal proprio distretto di appartenenza di potersi trasferire in altri distretti unicamente per potere lavorare. In altri termini, la graduatoria viene prima a sistemare le carenze a livello distrettuale per poi passare in distretti diversi via via che si esauriscono le carenze. Nessuno ha mai detto che un concorso da distrettuale debba divenire nazionale, anche se qualche dubbio può essere avanzato circa l'operatività della graduatoria stessa riguardo le cancellerie. Non capisco tutto questo attrito verso la graduatoria nazionale o verso la richiesta legittima a che vengano occupate le carenze anche nei distretti dove non ci sono idonei e che non possono effettuare chiamate. Credo che quest'ultima possibilità sia nei diritti di ognuno di noi idonei. Forse si pensa che con le pressioni a livello locale si ottenga di più? A me pare, al contrario,  che proprio  operando e facendo richieste in quella direzione si stravolgano i diritti e le priorità di molti. Non ha senso pressare alcune regioni oberati di trasferimenti e già complete, quando ce ne sono molte altre che non hanno potuto effettuare chiamate per oltre due anni pur avendo enormi carenze! Io penso che il posto di lavoro si debba chiedere dove ci sono le carenze, non dove non ce ne sono affatto. E ogni ragazzo idoneo disoccupato
In ogni caso la graduatoria compilata da Dario ( a cui va un grande ringraziamento per l'enorme lavoro,  e cura paziente che ancora ci dedica)serve innanzitutto per vedere la posizione di ognuno sia nell'ambito del distretto che a livello nazionale. Non stravolge proprio niente a nessuno!
Il Ministero della Giustizia per sistemare le carenze in tutti i distretti non potrà mai prescindere dall'operare di questo tipo di graduatoria. Se non lo fa, significa che non vorrà sistemare le intere scoperture, ed è questo che io vedrei molto più negativo della prima ipotesi. E' strano come si guardi più con orrore alla graduatoria nazionale e non a quest'ultima possibilità... o forse molto dipende che chi si occupa di queste faccende già lavora e il problema non se lo pone neppure?.

15 maggio 2007 > Melina Oliverio

Caro Angelo, un caro saluto che è da tanto che non ci sentiamo, ho letto il messaggio di Francesca Lamolino, la ragazza idonea che chiedeva notizie degli idonei sul tuo forum, e se ti è arrivata ( non sono brava con il computer) ti ho inviato una graduatoria unica nazionale che ha compilato per noi Dario Fioravanti di Ancona e che molti di noi abbiamo proprio per vedere la nostra posizione. La graduatoria degli idonei gliela puoi mandare privatamente o pubblicarla nel tuo prestigioso forum ( fai tu). La graduatoria è stata compilata in base al voto, ma si può benissimo vedere anche la posizione di ognuno nell'ambito distrettuale ( i distretti si contraddistinguono in base ai colori). Lei deve contare quelli che ci sono prima di lei nel suo distretto e così capisce la sua posizione nell'ambito della sua Regione, e poi può vedere la sua posizione in ambito nazionale. Sono stati tolti tutti quelli che sono stati assunti precedentemente ( anche quelli in cancelleria) tranne Debora Pastore e Franco De Gaetano ( sono stati assunti con le ultime rinunce e Dario non lo sapeva).
Io al solito, anche se non scrivo più in giro perchè mi sono rotta i marroni da tutte le polemiche e le stupidaggini che vengono affermate di continuo, mi tengo a contatto per vedere cosa succede. Intanto aspettiamo il risultato dell'interpello per vedere i vuoti che si determinano in organico.
Salutoni. Se hai novità scrivili...ciao   
Per la graduatoria... clicca qui

 

14 maggio 2007 > Francesca Lomolino

Caro Angelo,
sono un'idonea (44 posto in graduatoria ) per il concorso nel distretto di Bari-Lecce-Potenza, vorrei avere notizie circa gli assunti tra gli idonei nel mio distretto, non riuscendo a reperire notizie altrove se non nel vostro preziosissimo sito. Vi prego di non ignorare questo messaggio :ne ho veramente bisogno. Vi ringrazio anticipatamente 

14/5/2007<4 maggio 2007 > Enrico Buongiovanni > Roma

Ciao a tutti, colleghi e lettori. Il 21 maggio 2007 verrà pubblicato l'interpello x Ufficiale Giudiziario B3 e C1 (scad. domande il 5\06). Qualcuno sa se gli assunti nel secondo scaglione (fine 2005, oltre 300 colleghi..) potranno partecipare oppure essendo passati meno di 2 anni (uno e 7 mesi circa) dalla prima destinazione non potranno rientrare nei trasferimenti?
Grazie per la\le risposte e buon lavoro a tutti, Enrico.

Risponde Amedeo Di Bari

Caro Enrico, se leggi bene il nuovo accordo sulla mobilità, apprenderai che l'interpello esclude dalla partecipazione gli assunti da meno di 5 anni, operando il vincolo di permanenza quinquennale, appunto.

14/5/2007 Risponde Mario de Pasquale< UG Rimini
Credo che nell'accordo sulla mobilità sia sancito un principio diverso da quello evidenziato da Amedeo e cioé che il personale di nuova nomina (personale assunto dopo l'entrata in vigore della L. 23/12/05 n.266) abbia l'obbligo di permanenza nella prima sede di assegnazione non più di due anni ma di cinque. Per chi è stato assunto prima dell'entrata in vigore di tale legge dovrebbe (ma non ne sono certo) applicarsi il vincolo dei due anni. Meglio potrebbe illuminarci Angelo visto che l'argomento è di "scottante" attualità.

14 maggio 2007 > Avv Claudia Guidi < Grottammare

Salve a tutti,e complimenti per il sito, finalmente uno spazio di cooperazione tra colleghi. Sono da poco diventata avvocato, ma mi è capitato un caso che mi ha lasciato molta amarezza.Ho portato avanti per un collega una richiesta di pagamento parcella: quasi al termine di una causa portata avanti dal mio collega durata molto e costata tanta fatica, il cliente gli revoca il mandato cogliendo l'occasione per non pagargli le spese legali. Dopo aver eseguito tutte le normali iniziali procedure, arrivo a notificare il decreto ingiuntivo (su parcella calcolata in base al minimo tariffario) al suo ex cliente e mi arriva in risposta un avviso di convocazione davanti al Consiglio dell'Ordine da parte del nuovo avvocato di controparte! Dove al mio collega viene chiesto di rinunciare a gran parte delle sue spettanze. Ovviamente mettendo in discussione tale anomala procedura invito il collega di controparte a rispondermi in una "normale" opposizione! (Potendomi in alternativa contattare direttamente per la possibilità di un accordo!). Infine mi viene notificata l'opposizione al decreto ing, dove si contesta la negligenza, imprudenza ed imperizia del mio rappresentato nell'attività a suo tempo svolta! Ma dico io: era scritto solo sui miei libri che la nostra è un'obbligazione di mezzi e non di risultato? E perchè un collega dovrebbe criticare l'operato di un collega senza neppure aver visto il faldone che ho visto io del lavoro compiuto? Perchè un collega dovrebbe mettere in discussione l'operato di un altro collega, dov'è finito il principio deontologico al riguardo che imporrebbe al collega di preoccuparsi che il collega precedente sia stato regolarmente pagato per il lavoro diligentemente svolto? Perchè renderCI NOI TUTTI così facilmente attaccabili dai clienti? Che possono diventare i peggiori nemici? E perchè ricorrere all'Ordine poi?! Questo davvero non mi sembra un comportamento deontologicamente corretto. Secondo voi come è meglio agire nel giudizio di opposizione? Come posso contestare  tale tipo di comportamento
Rispondi


4 maggio 2007 > Francesca >Torino

.... faccio presente che la Senatrice  Magnolfi ha piena conoscenza dei fatti solo con la graduatoria nazionale si risolverebbe il problema ...
1 aprile 2007 > Francesco FILIPPONE <UNEP Campobasso<Intervento radio del 28 marzo
Egregio Collega
consentimi di complimentarmi con te per il tuo intervento in trasmissione di mercoledì.
Hai brevemente evidenziato la situazione in cui operiamo, con estrema nettezza e grande coinvolgimento.
Ti saluto cordialmente.

Intervento AUGE 28/3/2007 > RAI 1 > Radio Anch'io.

 

26 marzo 2007 > Carmine

Vorrei sapere se qualcuno degli idonei uff.giud. assunti in cancelleria ha proposto ricorso. Sono interessato per avere dei suggerimenti. Grazie.

20 marzo 07 > Melina

Angelo ti invio questo progetto legge è il n2166 proposto da Amalia schirru dell'Ulivo unitamnte al progetto di Vitali cui è stato chiesto l'esame congiunto. Pare si aprono spiragli. Ciao http://www.auge.it/pdf_2007/2007_ufficiali/samperi.pdf 

 

20 marzo 07 > Grazia Maria
Ciao Angelo; un saluto a tutti - colleghi e non - che seguono con attenzione e passione il sito Auge. Sono Ufficiale Giudiziario C1 in servizio alla Corte di Appello di Firenze. Ho necessità di sapere se vi sono colleghi (UNEP di Salerno e zone limitrofe) disponibili ad uno scambio di sede. Sono disposta anche ad una mobilità orizzontale per le cancellerie e, pertanto, la stessa richiesta è rivolta ai Cancellieri C1 (soprattutto agli Ufficiali Giudiziari C1 assunti come Cancellieri C1) sempre per uffici di Salerno e zone limitrofe. In attesa di avere qualche risposta, ringrazio e saluto cordialmente. 

13 febbraio 2007 > Melina

Caro Angelo, ti mando una breve intervista che ho rilasciato, per sensibilizzare sulla situazione degli idonei, su un giornale regionale CALABRIA ORA in data 8 febbraio 2007. Ringrazio il giornalista Sgrò che ha acconsentito mettendoci a disposizione un suo prezioso spazio. Saluti affettuosi e grazie per l'attenzione.

...Per leggere l'articolo ... clicca qui.

 

20 gennaio 2007 > Melina

Si è tenuta giorno 19/01/07 la manifestazione del SAG concernente le modalità di ricollocamento personale giustizia. Nell’ambito della detta manifestazione era stato appositamente previsto e regolarmente svoltosi un punto di discussione circa le assunzioni degli IDONEI ufficiali giudiziari.
Partecipavano e sono intervenuti nella discussione le forze sindacali ( si sono occupati del ricollocamento), l’On. Vitali (Vicepresidente commissione giustizia) il quale ha presentato il progetto di legge riguardante le modalità di ricollocamento e il Sottosegretario di Stato alla Giustizia Avv. Luigi Li Gotti il  cui sottosegretariato ha la delega alla formazione personale.
Il sottosegretario Li Gotti ha promesso che al più presto avvierà i tavoli di discussione delle riqualifiche, unitamente alla forze di opposizione,  promettendo all’On.Vitali il mantenimento di un dialogo aperto e una procedura di accordo circa il progetto legge ( che riguarda anche le assunzioni del personale idoneo). A parte, avulsi da qualsiasi altro contesto, si è avuto l’intervento degli idonei. 
Il detto intervento verte  sui seguenti punti: a) abbiamo ringraziato innanzitutto l’On. Vitali che ha avuto il coraggio di inserirci in un progetto legge con un apposito articolo; b) abbiamo manifestato il nostro disappunto circa la lentezza e la disparità di trattamento che si è avuta fino adesso con l’assunzioni idonei; c) abbiamo chiesto l’assunzione dei restanti idonei; d) abbiamo accusato lo Stato e il ministero di essersi dimenticato di dare risposte certe ad un’attesa che dura da anni;
di essersi dimenticato di coloro che avevano superato un regolare concorso; di avere sistemato tutti i precari e i qualificati no;   e) abbiamo chiesto di essere inseriti nell’Ordine del Giorno di discussione del ricollocamento con un apposito punto che riguarda l’assunzione idonei( il precedente concorso di assistenti giudiziari è stato risolto così). Il sottosegretario LI Gotti ha detto che il Governo doveva intervenire prima per sistemare la questione e lo stesso Vitale avrebbe dovuto prendere i provvedimenti opportuni quando era al Governo e non adesso che è all’opposizione, perché loro avevano in quella occasione chiesto le assunzioni per tremila persone e denunciato le enormi carenze qualche anno fa. L’On. Vitali ha replicato che allora non è stato possibile e che adesso preliminarmente si dovrà pensare a riqualificare il personale e poi il resto.
Qualcuno degli idonei presenti sò che ha manifestato il suo disappunto non sentendo risposte certe e subitanee. Io, che con i politici ho avuto molti incontri e che so come parlano e come si comportano, non mi sono allarmata più di tanto. Sò che in ogni caso saranno i fatti a fare la differenza e non le parole. Mi è bastato che non manifestassero apertamente l’intenzione di non tenere conto del nostro problema e della nostra presenza. Ringrazio il cancelliere Iannò che ci ha dato questa opportunità. Rinnovo la mia stima verso la sua persona che ritengo schietta e pulita nell’agire e nell’esprimersi. Lo stesso Iannò, nel suo intervento ha ribadito la necessità  della giustizia di investire in mezzi e personale e di spianare la strada per le assunzioni di tutti gli idonei.
Io del nostro intervento davanti al sottosegretario LI Gotti sono  rimasta soddisfatta, perché questo significa che il dialogo è aperto e sono sicura ci saranno i risultati.

 

Francesca lomolino
Voglio augurare a voi tutti, ed in particolare a te Angelo ed a Milena, un caloroso Buon Natale e Prospero ( in tutti i sensi) anno nuovo!Grazie per tutto 

 

24 dicembre 2006 > Melina

Caro  Angelo, nel farti gli auguri più belli per le prossime feste e un sereno nuovo anno a te e alla tua famiglia, approfitto per ringraziare con il cuore il cancelliere Antoninò Iannò (Tribunale di Palmi) che  ha accettato di portare avanti la vicenda degli idonei ufficiali giudiziari, e continuando un lavoro dallo stesso intrapreso con l’On. Vitali (che si è occupato nella precedente legislatura del problema del ricollocamento personale) ha fatto inserire   l’art. 3 nell’ambito della proposta di legge che sarà presentata dal detto deputato Vitali, vice-presidente della Commissione Giustizia, e che tutti noi idonei dovremmo sostenere tramite le nostre conoscenze politiche. Del cancelliere Iannò apprezzo profondamente il suo modo di operare che si puntualizza nell’agire per portare avanti una questione di principi non di partiti nonché il suo sforzo costante di far capire a chi ci amministra che gli interessi di bottega troppo spesso prevalgono su quelli generali.
Per lo stesso  motivo ringrazio  tutti gli Ufficiali Giudiziari che si occupano della vicenda che restano i soli capaci di guidarci verso confini di legalità, di dignità e speranza. Ufficiali Giudiziari che ci hanno fatto sentire la loro presenza  come te Angelo che in silenzio ci accompagnati e del Dott. Carmine Tarquini di cui conosco l’impegno, il decoro professionale, lo spessore politico  e la cura  nell’affermare  la verità  che non deve mai essere priva di senso e di contenuto fino a divenire quello che ciascuno, in buona e cattiva fede pretende che sia, ma al contrario deve essere espressione  di  libertà  capace di  promuovere la responsabilità personale e salvaguardare i diritti di tutti. A noi  gli idonei, auguro che con le riforme annunciate nel nuovo anno si possano aprire orizzonti nuovi. Ripeto che il 19 gennaio, per  chi vuole partecipare alla manifestazione,   rappresenta un motivo per ricordare ancora una volta che ci siamo, che vogliamo fare parte del personale della giustizia, e che è ingiusto che rimangono fuori proprio le persone selezionate e qualificate. Ci sarà una apposita delegazione e il problema verrà affrontato e trattato separatamente da qualunque altra questione che non ci riguarda. Per partecipare non c’è bisogno di elenchi, adesioni, deleghe o altro, basta venire a Roma e aggiungersi a chi nel suo piccolo non si rassegna alla logica degli interessi di parte. Basta che con coraggio e senza fronzoli si dica ciò che si porta da troppo tempo nel cuore. Per fare questo, ogni occasione è sempre valida. Auguri  di buone feste a tutti.

18 dicembre 2006 > Melina

Gentile Angelo, ho riletto i disegni legge sulla istituzione della professione dell’ufficiale giudiziario nell’ambito della riforma giustizia, ma io al solito mi pongo un altro problema. Con la rideterminazione delle piante organiche in armonia ai dettami dell’Ufficio Unico del processo ( già contestato da più parti) verrà sicuramente affrontata la sistemazione degli Unep. Ammesso che un determinato numero possa trovare collocazione, il dilemma degli idonei resta sempre identico: ce la facciamo tutti? Mettendo da parte le recenti risposte del Ministero ( quelle di allungare i tempi fino a quando moriamo di vecchiaia!!) ho ritenuto esatto intraprendere una qualche via di replica circa la nostra situazione e precisamente quella di appoggiare chi contesta anche il modo di agire della sistemazione del personale dall’interno. E’ chiaramente un mezzo strumentale e indiretto ma mi pare non ci rimangano a disposizione molte vie di uscita. In questa prospettiva, con il cancelliere Iannò (Tribunale di Palmi) esponente SAG, si sta cercando di portare avanti l’autonoma richiesta formale al Ministero Giustizia di assumere tutti gli idonei dei concorsi pendenti in linea con la richiesta che il capo dipartimento O.G. aveva adottato con le rappresentanze sindacali di categoria.  E’ stato predisposto a tal fine il progetto di legge che allego ( On.Vitali) che si sta cercando di appoggiare a livello politico in cui risulta chiaro che nell’ambito delle riqualifiche si chiede espressamente anche  l’utilizzo del personale esterno ( che allo stato attuale risulta bloccato). Tra  coloro che appoggiano il progetto di legge in parola c’è anche l’On.Veneto (UDEUR) già dagli idonei più volte sensibilizzato. Considerato le forti carenze (specie in cancelleria), considerato che per potere attuare le posizioni dirigenziali occorre l’aumento del personale (accordo risultante anche dai protocolli d’intesa in contrasto con la norma precedente della riduzione) ritengo che questa possa essere un modo di fare pressione e tenere viva l'attenzione sul caso. Unicamente a questo scopo è diretta anche la partecipazione di idonei alla manifestazione del 19 gennaio.Il progetto legge è stato predisposto dal cancelliere Iannò, ed in esso risulta chiaramente la via dallo stesso intrapresa in tema di riqualifiche. Grazie per l'attenzione, saluti 

....Progetto di legge On.Vitali.

 

17 dicembre 2006 > AUGE

Ricorro ancora una volta ai navigatori di questo sito per reperire ogni informazione utile relative al seguente progetto di legge presentato alla camera il 14 dicembre 2006 dall'On. Vitali...grazie

VITALI: "Interventi straordinari in favore del personale del Dipartimento dell'organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi del Ministero della giustizia, per il rafforzamento dell'attività degli uffici giudiziari e degli uffici notifiche e protesti (UNEP)" (2056).

 

15 dicembre 2006 > Enzo Gattullo>  On. Mantini > Istituzione della professione intellettuale di Ufficiale giudiziario.

Caro Angelo, in allegato ti invio la proposta di legge in oggetto.Cordiali Saluti. Enzo Gattullo.

 

Ti ringrazio di cuore Enzo per l'invio del progetto di legge. Da una veloce lettura posso solo dire che è un progetto scritto e copiato troppo velocemente: l'Onorevole Mantini o quei colleghi che hanno collaborato con lui si sono dimenticati di una norma importante: la norma transitoria che disciplina il passaggio o l'opzione degli attuali UG in servizio.....Boh!

L'AUGE sta portando avanti un altro progetto - non pubblicato perchè in fase di approfondimento - e preso in visione da numerosi politici.... spero che non sarà un numero di protocollo come tanti altri.

 

15 dicembre 2006 >Melina

Angelo, c'è la possibilità di potere andare a manifestare a Roma con il sindacato autonomo giustizia il quale sostiene che per potere effettuare le riqualifiche occorre assumere personale dall'esterno. Considerato che le nostre assunzioni non sono ancora previste possiamo aderire per la parte che ci riguarda e cioè la rimozione del blocco delle assunzioni per il personale esterno. Ti mando anche il bigliettino di adesione alla manifestazione che ognuno dovrà compilare mandandolo al numero di fax che io avevo dato qualche giorno fa. Preciso che l'adesione riguarda solo l'organizzatore ( il cancelliere Nino Iannò) per potersi regolare con i pulman o i treni. Il nostro caso, che ha ad oggetto unicamente l'assunzione degli idonei, verrà trattato autonomamente dalle riqualifiche. Grazie, saluti ...Scheda di adesione.

 

 Forum libero Ufficiali Giudiziari dal 30 settembre 2003 al 12 dicembre 2006 ...clicca qui