19/12/2003

Carlo Roma

salve a tutti ho partecipato al concorso a Padova (ma chi me l'ho ha fatto fare???) e come molti altri "fortunati" non ho superato le prove scritte!!
tralascio ogni considerazione di carattere personale che non avrebbe piu' senso fare adesso, per pubblicare (con il permesso del gentilissimo Angelo) il modello di istanza di accesso che ho utilizzato per richiedere la copia degli elaborati. spero possa esservi utile.

Al MINISTERO DELLA GIUSTIZIA – Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi – Direzione generale del personale e della formazione – Ufficio III concorsi e assunzioni via Arenula 70 - 00186 ROMA

c/o Palazzo di Giustizia di Padova

Via fax al n. 0498 236 269

ISTANZA DI ACCESSO AGLI ATTI AMMINISTRATIVI, AI SENSI DEGLI ARTT. 10 E 22 DELLA LEGGE N. 241/1990

Il sottoscritto dr.  …………….., nato a ….. il …….., residente in ………, alla via ……….., recapito telefonico …………..
                       PREMESSO CHE
- Ha partecipato al concorso pubblico per la copertura di 443 posti vacanti nella figura professionale di ufficiale giudiziario, area funzionale C – posizione economica C1 del personale del Ministero della Giustizia, distretto della Corte di Appello di Trento/Trieste/Venezia, indetto con P.D.G. 8 novembre 2002 e pubblicato nella G.U. n. 98 del 13 dicembre 2002 – IV serie speciale;
- All’esito della prima prova d’esame (serie di quesiti a risposta sintetica), svoltasi in Padova, presso “Padova Fiere”, il giorno 25 settembre 2003, è risultato non ammesso alle successive fasi della selezione;
- In tale situazione, è interesse e diritto dell’istante avere accesso agli atti amministrativi del procedimento di concorso; propone pertanto
                      ISTANZA DI ACCESSO
mediante visione ed estrazione di copia, ai seguenti documenti:
- copia degli elaborati prodotti dall’istante dr. ………….. nella prima prova d’esame, svoltasi in data 25 settembre 2003, e delle valutazioni espresse dalla  Commissione esaminatrice;
- copia degli elaborati prodotti di ………….., nato a _____________  il _______________,   nella prima prova d’esame, svoltasi in data 25 settembre 2003 presso la medesima sede di concorso, e delle valutazioni espresse dalla Commissione esaminatrice;
- copia degli elaborati prodotti di ………., nato a ______________ il ________________ ,   nella prima prova d’esame, svoltasi in data 25 settembre 2003 presso la medesima sede di concorso, e delle valutazioni espresse dalla Commissione esaminatrice.
- copia degli elaborati prodotti di ………., nato a ______________ il ________________ ,   nella prima prova d’esame, svoltasi in data 25 settembre 2003 presso la medesima sede di concorso, e delle valutazioni espresse dalla Commissione esaminatrice.
In relazione alla domanda di accesso agli elaborati degli altri concorrenti indicati, fa presente che la loro conoscenza è necessaria per la difesa degli interessi giuridici dell’istante, e rileva che in tal senso si è espresso più volte il Consiglio di Stato, il quale ha chiarito che “i concorrenti  partecipanti ad una procedura concorsuale sono titolari del diritto di accesso ai relativi atti (compresi  gli elaborati delle prove d’esame degli altri candidati), in quanto portatori di un interesse sicuramente differenziato … (così, tra le molte, C. Stato, Sez. IV, 31  ottobre 1997, n. 208; nello stesso senso il Garante per la protezione dei dati personali, nella risposta al quesito relativo alla legge n. 675 del 31 dicembre 1996, pubblicato sul Bollettino n. 6, anno II, 1998, pag. 7-8).
Tanto considerato, resta in attesa di conoscere la data ed il luogo in cui l’accesso potrà essere effettuato.
Comunica, a tal fine,  che il recapito al quale può essere contattato è il seguente: ………….. ______________, tel. …………… – recapito fax ____________________________.
Con l’avvertenza che, in caso di inerzia oltre il termine di trenta giorni dal ricevimento della richiesta, adirà l’Autorità giudiziaria ai sensi dell’art. 25 della legge n. 241/1990.


 

Torna a Forum Saranno Ufficiali Giudiziari