Associazione
di studio del diritto per la formazione e l’aggiornamento professionale |
8. MILANO: distretti delle Corti di Appello di Milano Brescia - 94 posti |
||
Nome | qualifica | incarico |
Marcello Gustapane | Magistrato di Cassazione - CA Milano | Presidente |
Luigi Verniero | Dirigente CA Milano | componente |
Pasquale di Biasio (sostituito per rinuncia da..??) | Ufficiale Giudiziario - CA Milano | componente |
Flora Bruno | Cancelliere C1 - CA Milano | segretario |
Alberto Pezzoni | Magistrato Cassazione - CA Milano | Pres. Supplente |
Piera Sertori | Dirigente Pr.Trib. Monza | Comp.Supplente |
Oscar Iardino | Ufficiale Giudiziario CA Milano | Comp. Supplente |
Patrizia Merola | Cancelliere C1 - CA Milano | Segr. Supplente |
Milano
1) Che cosa sono i titoli di credito e come si distinguono avuto riguardo alla legge di circolazione?
Gabriella.
In un contesto dinamico, in cui ogni giorno siamo abituati a transazioni, acquistano grande importanza i titoli di credito che in sostanza sono dei documenti caratterizzati da tre elementi: sono cartolari, autonomi e letterali. Sono dei documenti che esattamente nel titolo hanno incorporato il diritto oggetto della prestazione che viene configurata per cui sono letterali e chi ne ha il possesso può servirsene in quanto si acquista un diritto autonomo non derivativo, non è importante cosa è successo a chi li aveva prima. Infatti ai sensi dell'art. 1993 c.c. si possono esperire solo le eccezioni personali, nonché quelle reali.
2) Quali sono le azioni cambiarie esperibili dal portatore?
Le azioni cambiarie esperibili dal portatore sono quella diretta e quella di regresso.
- L'azione diretta, e’ quella esperibile nei confronti degli obbligati cambiari principali (accettante – emittente ed eventuali loro avallanti).
- azione di regresso e’ , invece , quella esercitatile contro gli obbligati cambiari di regresso (traente e girante nella tratta, girante ed avallante nel paghero’). Salvo i casi di esonero tassativamente previste dalla legge, la condizione indispensabile per iniziare l'azione di regresso è la constatazione solenne della mancata accettazione o pagamento effettuata da un P.U. (atto di protesto)
Le due azione cambiarie si prescrivono in tre anni dalla scadenza nei confronti dell'emittente o dell’accettante (azione diretta) e in un anno dal protesto o dalla scadenza nel caso di titolo “senza spese”, nei confronti dei giranti e del traente (azione di regresso) ; 6 mesi per l'assegno e fra giranti
3) Quali sono le condizioni perché il protestato possa ottenere la riabilitazione?
L’art. 17 Legge Anti Usura stabilisce che il debitore protestato che abbia adempiuto all’obbligazione e non abbia subito altri protesti ha diritto di ottenere, trascorso 1 anno dal levato protesto, la riabilitazione che viene accordata, previa istanza, con decreto del Presidente del Tribunale. Il decreto è pubblicata nel Bollettino dei protesti cambiari. Per effetto della riabilitazione il protesto si considera come mai avvenuto.
4) Quali effetti produce la cambiale che circoli priva di un elemento essenziale?
Luisa
La cambiale che circoli priva dei requisiti previsti dall’art.1 l camb non vale come cambiale, bensì come semplice attestazione di credito, salvo nei casi stabiliti dall’art. 2 l camb.:
se la cambiale circola priva dell’indicazione della scadenza, si considera pagabile a vista.
Se manca l’indicazione particolare del luogo di pagamento, si reputa luogo nel quale deve avvenire il pagamento quello indicato accanto al no0me del trattario ed insieme il domicilio del trattario.
Nel caso in cui sulla cambiale non sia indicato il luogo di emissione, questa si considera sottoscritta nel luogo indicato accanto al nome del traente.
Infine
se siano indicati più luoghi di pagamento si intende che il portatore possa
presentare la cambiale in qualunque di essi per l’accettazione ed il
pagamento.
8)Che cosa s'intende per la registrazione in termine fisso e in caso d'uso.
Marco
La registrazione in termine fisso riguarda gli atti indicati nella prima parte della tariffa per i quali la registrazione deve essere richiesta entro un termine stabilito (20 gg. se l'atto è formato in Italia o 60 gg. se formato all'estero o 30 gg. se si tratta di registrazione telematica). Invece si ha caso d'uso quando un atto si deposita, per essere acquisito agli atti, presso le cancellerie giudiziarie o le amministrazioni dello Stato o dagli enti pubblici territoriali a meno che il deposito sia obbligatorio per legge o regolamento o avvenga ai fini dell'adempimento di un'obbligazione delle suddette amministrazioni.
A norma dell’art. 107 dell'ordinamento le modalità di notifica degli atti civili, penali e amministrative, sono le seguenti:
a) a mani, su richiesta dell'istante, fuori dal comune sede dell'UNEP, ma nel territorio di competenza territoriale.
b) a mezzo posta per tutti gli atti nel territorio di competenza territoriale.
c)
a mezzo posta per gli atti stragiudiziali e per gli atti relativi
ad affari di competenza della autorità giudiziarie della sede alla quale è
addetto l'UG senza limitazioni territoriali (competenza promiscua).