Associazione di studio, formazione e informazione per la valorizzazione della figura dell'ufficiale giudiziario


 

Personale UNEP con qualifica inferiore al sesto livello. Obbligo  di timbratura elettronica

NOTA MINISTERO GIUSTIZIA - Direzione Generale Affari Civili e Libere Professioni - Ufficio V - Prot. n. 5/119/03-1/RG del 9 febbraio 2000, diretta alla Presidenza della Corte d’Appello di Catanzaro.

In risposta alla richiesta del Presidente del Tribunale di Lamezia Terme, prot. n. 2842 del 18 dicembre 1999, di interpretazione delle locuzioni « prescindendo dal tipo di attestazione di presenza » e « diretto controllo del dirigente dell’ufficio e non del funzionario di cancelleria », adottate da quest’Ufficio in precedenti note, si ribadisce il contenuto sostanziale delle note richiamate prot. nn. 5/Q53/2020/03-1 dell’11 novembre 1996 e 5/937/03-1/AM del 29 ottobre 1999.
Le locuzioni sopra menzionate individuano nel Dirigente UNEP l’unico responsabile della direzione e vigilanza sugli operatori UNEP; all’uopo si precisa che viene insignito della nomina di Dirigente UNEP colui a cui viene conferito l’incarico con formale provvedimento ai sensi degli artt. 47 e 48 del D.P.R. 15 dicembre 1959 n. 1229 e successive modifiche.
Pertanto, al fine di non creare situazioni sperequate tra personale della pubblica amministrazione, la presenza in entrata ed in uscita dagli uffici degli operatori UNEP potrà essere rilevata mediante gli orologi elettronici in uso ed adoperati dal personale amministrativo degli uffici di cancelleria, a condizione che gli Uffici UNEP siano ubicati nello stesso edificio degli Uffici delle Cancellerie e che i tabulati mensili siano trasmessi e sottoposti all’esame del Dirigente dell’Ufficio UNEP per il personale a lui sottoposto.

per il Direttore dell’Ufficio
Il Magistrato addetto
Wanda Verusio


CIRCOLARI   PRIMA PAGINA