Forum Giustizia

 

Con il patrocinio del

CENTRO di STUDI EUROPEI   dell'UNIVERSITÀ di  URBINO

 

ORGANIZZA

stage ufficiali giudiziari

e aggiornamento professionale per Ufficiali Giudiziari ovvero approfondimenti giuridici e pratici all’esercizio di attività libero–professionali (considerate lavoro autonomo) non comprese nei compiti e doveri di ufficio. 

Data ultimo aggiornamento pagina:  mercoledì 13 marzo 2013

 

Coordinamento Scientifico: Arcangelo D'Aurora e Avv. Andrea R. Sirotti Gaudenzi.

data inizio lavori: 25 ottobre 2002 (venerdì) 25 ottobre 2002 (venerdì) 25 ottobre 2002 (venerdì)

data conclusione lavori: 26 ottobre 2002 (sabato)

Sede stage: RIMINI, via Vespucci 16,  presso Hotel Holiday Inn

Numero massimo di partecipanti al Primo Stage: 60.

Collaborazioni: www.dirittoeuropeo.it

Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di frequenza.

Programma STAGE

Prenotazione Hotel 

Il sole24ore .. di lunedi 14 ottobre 2002


I DOCENTI

Tito Ballarino - Professore ordinario di diritto internazionale nell’Università degli Studi di Padova - Professore di diritto comunitario nell’Università Cattolica di Milano - Direttore del Centro di Studi Europei dell'Università degli Studi di Urbino - Avvocato cassazionista, Studio Legale Ballarino & Preti, Milano

 


Arcangelo D’Aurora – Ufficiale Giudiziario - Segretario nazionale dell’Unione Italiana Ufficiali Giudiziari - già docente nel corso di formazione per funzionari e dirigenti UNEP di corti di appello organizzato dalla scuola di formazione del Ministero della Giustizia a Genova.


Patrizio Menchetti – Avvocato - Membro del comitato di arbitrazione della Naming Authority italiana - Componente del Legal Advisory Board, Commissione Europea, Direzione generale "Società dell'Informazione"


Andrea R. Sirotti Gaudenzi - Avvocato - Direttore del Notiziario Giuridico Telematico – Comitato ordinatore del Master di Diritto della Rete – Università degli Studi di Padova.


Jean-Paul Spinelli - Huissier de Justice (Francia) - Membro dell’esecutivo dell’Union Internationale des Huissiers de Justice et officiers judiciaire.


Carmine Tarquini – Ufficiale Giudiziario - Già componente della commissione ministeriale per la riforma dello status dell’Ufficiale Giudiziario.


Marzio Valerio Vaglio – Avvocato – Dottore di ricerca in diritto comunitario - Comitato ordinatore del Master di Diritto della Rete – Università degli Studi di Padova.


Corrado Macchia - Ufficiale Giudiziario - già componente della commissione ministeriale per la riforma del processo civile.


Lo scopo dell’Unione Italiana Ufficiali Giudiziari di istituzionalizzare la professione liberale dell’Ufficiale Giudiziario  non passa solo attraverso la sensibilizzazione dei colleghi o della classe politica, ma anche attraverso l’arricchimento di conoscenze su ciò che oggi è possibile fare al di fuori di quelle attività come il pignoramento o la notifica. Ed è su questa strada che questa iniziativa mira sia al recupero di competenze acquisite da oltre 40 anni e mai svolte, che a valorizzare la professione verso nuovi orizzonti, verso una nuova mentalità ed una nuova metodologia lavorativa. 

Il programma dello stage prevede l’approfondimento di materie come l’arbitrato, le consulenze tecniche, le perizie, le vendite a mezzo commissionario nonché tutte quelle attività previste da leggi speciali che non richiedono l’intervento del Giudice (diritto di ritenzione, vendita di quote sociali, inventari, ecc..), ma che consentono all'ufficiale giudiziario, dietro un corrispettivo, lo svolgimento di attività libero professionali.

Tenuto conto che per valorizzare la professione dell’Ufficiale Giudiziario diventa indispensabile anche, in un contesto non solo europeo, che questa figura si presenti  con competitività  di fronte alla dinamicità giuridica operativa che oggi caratterizza lo scenario internazionale, e per far fronte a questa inevitabile esigenza l’UIUG ha ritenuto indispensabile una appendice allo stage mediante un approfondimento pratico del processo telematico e delle notificazioni all’estero.

Il corso è aperto a tutti gli Ufficiali Giudiziari (C1, B3, escluso ovviamente coloro che....non vedono i nuovi orizzonti). 

La prenotazione è possibile effettuarla via internet o via e-mail (auge@auge.it) o via fax al numero 0547/22434 (indicare c.a D'Aurora).

Info: Arcangelo D'Aurora - auge@auge.it - telefono 0547/26882


I commenti di alcuni ufficiali giudiziari


PRENOTAZIONE HOTEL (un clic e compila il modulo).

RITORNA ALLA PRIMA PAGINA