DOCUMENTO PERVENUTO IN DATA 27 GIUGNO 2002 (Nessun commento,  ai colleghi la valutazione)

  Casella di testo: UNSA SAG	  UIL		RDB			FLP		CISAL 

 

Al        Ministro della Giustizia

           On. Roberto CASTELLI

 Al        Sottosegretario di Stato

           Della Giustizia On. Jole SANTELLI

 

OGGETTO: Percorsi di riqualificazione Aree A-B-C.

             Le sottoscritte OO.SS., quale punto di partenza di un veloce e dignitoso accordo che non mortifichi le aspettative del personale, che, si sta vedendo calpestare l’elementare esigenza di equità (se non si vuol parlare di legittima aspettativa o di diritto), ritengono sottoporre alle SS.LL. i seguenti punti di modifica del C.C.I:

            1) l’esplicita prevalenza della posizione economica di provenienza;

      2)azzeramento di tute le graduatorie in atto e riproposizione degli avvisi di selezione, utilizzando , se del caso,  i dati delle domande già prodotte;

3)      partecipazione ad un solo percorso;

4)      prevedere entro il prossimo biennio un programma di formazione e teleformazione per tutto il personale giudiziario, utilizzando  tutte le strutture a disposizione della scuola di formazione del Ministero della Giustizia;

5)      formulazione delle graduatorie quale sommatoria dei punteggi derivanti dall’anzianità e dai titoli posseduti.

6)      la decorrenza giuridica ed economica è dal 1 gennaio 2002;

7)      Tali procedure interessano anche i passaggi tra le aree.

 

Per la formulazione delle graduatorie si propone quanto segue:

 

Anzianità

 

-        Punti 1. – per ogni anno di servizio di ruolo prestato nella posizione economica inferiore a quella per la quale si concorre;

-        Punti 0.90 – per ogni anno di servizio prestato nelle altre posizioni economiche inferiori;

-        Punti 0.50 – per ogni anno di servizio prestato in altre amministrazioni dello Stato;

-        Punti 0.30 – per ogni anno di servizio di ruolo svolto nel Ministero della Giustizia,

 

Valutazione dei titoli di studio

Laurea: punti 11; laurea breve: punti 8; scuola media secondaria superiore: punti 7; scuola media secondaria inferiore: punti 4. I punteggi di cui sopra non sono cumulabili tra loro.

Sarà cura dell’Amministrazione di definire le relative graduatorie entro il 30 ottobre 2002.

 

TORNA INDIETRO... è MEGLIO