Associazione di studio, formazione e informazione per la valorizzazione della figura dell'ufficiale giudiziario

Mansioni degli operatori UNEP.
(Nota n. 5/820/03-1, in data 27 settembre 1999, del Min. Giustizia, Aff. civ., Uff.V)

Con riferimento alla nota che si riscontra, riguardante il quesito circa la spettanza o meno alla categoria degli operatori «dell'incarico di spedizione» degli atti giudiziari presso l'ufficio postale, si comunica a codesta Presidenza che lo scrivente Ufficio concorda con l'opinione espressa dal dirigente UNEP della Corte di Appello di ... ritenendo che nel concetto di «corrispondenza» di cui al punto 8 del profilo professionale di operatore UNEP, art. 295, D.P.R. n. 44/90, ben possa rientrare, oltre a quella dell'ufficio, anche quella relativa agli atti giudiziari.

Del resto, «la paternità» e quindi la responsabilità della notifica è data dalla sottoscrizione della stessa, in calce all'atto stesso e successivamente sulla busta verde, da parte dell'assistente e/o del collaboratore UNEP notificatore, non di certo da colui che materialmente la recapita all'ufficio postale, che può senz'altro rivestire la qualifica di operatore UNEP.

prima pagina             circolari e risoluzioni ministeriali