DMA (denuncia mensile analitica)

A partire dal 2005 i dirigenti UNEP dovranno trasmettere all'INPDAP, mensilmente e per via telematica, i dati anagrafici, retributivi e contributivi del personale UNEP  entro e non oltre l'ultimo giorno del mese successivo.


D.M.A.  (denuncia mensile analitica)

Che cos'è?
A partire dal 2005 tutti gli enti sostituti di imposta iscritti all'INPDAP dovranno trasmettere all'Istituto, mensilmente e per via telematica, i dati anagrafici, retributivi e contributivi relativi ai propri dipendenti entro e non oltre l'ultimo giorno del mese successivo a quello di ricevimento. Tale obbligo è stato introdotto dall'articolo 44, comma 9 della legge 326 del novembre 2003.

Quali vantaggi porta?
Le informazioni così fornite permetteranno la costituzione e un tempestivo aggiornamento delle posizioni previdenziali dei lavoratori iscritti all'Ente, nonché una maggiore precisione delle informazioni retributive e contributive individuali necessarie alla liquidazione delle prestazioni e per lo svolgimento di tutte le attività istituzionali previste dall'Inpdap e razionalizzazione delle attività degli enti iscritti. In questo modo sarà possibile realizzare una banca dati completa che permetterà di fornire un quadro aggiornato delle singole posizioni previdenziali. Nella stessa ottica a partire dal 2006 le sezioni relative alla previdenza del modello di dichiarazione 770 saranno oggetto di ulteriori semplificazioni.

Come si compila e si invia?
Tali innovazioni permetteranno, inoltre, di fornire in tempo reale i conti assicurativi. Per facilitare l'attività degli Enti, la presentazione della denuncia mensile avverrà attraverso il servizio telematico dell'Agenzia delle Entrate (Entratel e Fisconline) già utilizzate per la trasmissione dei modelli di dichiarazione fiscale 770. L'Inpdap sta realizzando una sperimentazione, limitata ad alcuni Enti, per mettere a punto il sistema. Dopo tale fase saranno attivati servizi on-line per la risposta ai quesiti.

Dove è possibile trovare la documentazione relativa?
Per consentire agli Enti di prepararsi a questo nuovo adempimento è possibile fin da subito consultare e scaricare presso l'apposita sezione del sito dell'Ente (http://www.Inpdap.gov.it ) il modello DMA (Denuncia Mensile Analitica), le istruzioni per la compilazione, e le specifiche tecniche per l'elaborazione dei flussi.


Istruzioni D.M.A.

Modello DMA INPDAP

Specifiche tecniche D.M.A.


INPDAP

CONTABILITA'