Le persone che vivono intensamente non hanno paura della morte.

 

Corraduccio,

sai oggi ho parlato con Franca … non ha più lacrime … il dolore è tanto forte … ma era contenta che nel momento di passare nel Regno dei Cieli hai cercato la sua mano ….

 

Mi mancherai tanto mio caro amico, fratello e collega ….

 

…. No, non sei stato sconfitto da quel male maledetto … non ho mai conosciuto un uomo con tanto coraggio di fronte ad una sentenza di morte …

Mi dispiace solo caro Corrado di non esser riuscito fino ad oggi a dare un senso alla nostra professione …me lo hai ripetuto tante volte … “Vorrei morire sperando che questa professione resti eterna e ritrovi la sua vera identità”

 

Quante battaglie hai combattuto contro tutti e tutto … quanti km abbiamo percorso insieme, da Torino a Enna, per portare  una voce di speranza ….

Forse è servito o forse no, ma resta per me e con me quella di tantissimi colleghi, la  stima di un uomo che aveva degli ideali a cui credere, un esempio per tutti noi.

 

Con te ho perso un punto di riferimento importante …sento lo stesso dolore di quando mio Padre se ne andò ….

Dio è con te …..

Ti voglio bene Corraduccio

Angeluzzo … come mi chiamavi tu.

Famiglia Macchia, via Selve - 03036 Isola del Liri  FR

 

Per un MESSAGGIO di solidarietà alla Famiglia del NOSTRO Corrado scrivere a angelo@auge.it  o clicca qui per inviarlo direttamente on-line

 

IGOR IL COGNATO > Caro Corrado, la dimostrazione di tanto affetto, solidarietà e stima professionale mi confermano, qual'ora ve ne fosse il bisogno, che la mia amata sorella Franca aveva, ed ha, accanto un uomo straordinario di grandissimo spessore umano e professionale nella sua semplicità e spontaneità nei gesti e nell'animo. Per noi quella notte non ci hai lasciato,il tuo credo, la tua rettitudine, il tuo sarcasmo sornione sono qui accanto a tutti noi! Commosso ringrazio tutti i tuoi colleghi e conoscenti che hanno manifestato il loro affetto e la loro stima per un grande uomo al di sopra delle parti, chiedendo scusa di questa mia intromissione. Grazie ad ognuno di voi per la stima riposta in mio cognato e per il calore e l'affetto trasmesso con le vostre parole alla mia amatissima sorella Franca.
Ciao Corrado un sorriso ancora! Igor    

 

GIULIA VILLANOVA > Sono rimasta molto addolorata nell'apprendere la notizia della morte del collega Corrado.
Quanta energia profusa per la nostra professione!
Quanta umanità e simpatia.
Sono contenta di averti conosciuto ciao Corrado.

 

VINCENZO CASTELLANO > Caro Corrado,
quando ci siamo conosciuti tu eri il Presidente dell'UIUG ed io solo un aspirante "libero professionista".Entrambi,tra le molte sigarette fumate ed i numerosi incontri in giro per l'Italia, abbiamo condiviso rabbia e determinazione inseguendo,nell'interesse di tanti colleghi sfruttati e bistrattati, un progetto in cui ancora nessuno credeva.Mai ci siamo arresi a coloro che ci ostacolavano ad ogni passo; mai ci siamo lasciati scoraggiare e con testardaggine e sacrificio,insieme a molti altri amici, abbiamo forse contribuito a diffondere un sogno, il tuo sogno:"riuscire un giorno ad essere liberi e protagonisti del nostro futuro".Hai sempre creduto che piuttosto che il nulla, anche un piccolo passo in avanti avrebbe significato tanto per tutti e questo ha fatto di te un vero Pioniere. Con il tuo incoraggiamento e la tua stima,mi sono buttato nell'avventura che tu hai sempre condiviso e che alla fine ci ha visto tutti, un pò vincitori.Grazie, a nome di quanti hanno avuto l'onore ed il piacere di averti conosciuto.

 

MAURO SABATINELLI < Ciao Corrado

 

SERGIO TRANQUILLI > Quando ci siamo salutati quest'estate ho capito che stavi affrontando l'ultima battaglia con lo stesso coraggio di sempre. Grazie Corrado

 

ENZO ANTONANTE < La morte è riuscita a "strapparci" la presenza di un grande Collega, ma non riuscirà mai a cancellare dai nostri cuori di Sognatori l'affetto e la stima nutriti per Lui. Ciao Vecchio mio! 

 

GIUSEPPE CANDURA < Mi associo anche io per questo ultimo abbraccio al collega Corrado, conosciuto e stimato in tutta Italia.

 

ENRICO SAVARES > Ti ricordo con affetto.

 

ROBERTO LUPIS > Non ti ho conosciuto ma ti ho letto, ho apprezzato la coerenza,la tenacia e la forza delle idee. Se un domani esisteremo  ancora lo si dovrà anche alle battaglie che hai combattuto e che non dovrebbero essere dimenticate.

 

ELIO TUCCILLO > Sentite condoglianze per la prematura dipartita di Corrado.

 

CARLO ADORNO > Orgoglioso di averti conosciuto ed apprezzato.

 

RONCARATI MARIA SARA > Un saluto al Collega Corrado Macchia ed un abbraccio alla moglie ed ai figli. ... conosciuto tramite Angelo a Roma nel maggio 1995, quando da poco avevo ricevuto la destinazione per la Sardegna  ... ed incontrato più volte durante gli incontri dell'AUGE ... allora mi fece coraggio, disse che quella prima sede sarebbe stata per me una lezione di vita, fu vero. Lo ricordo con stima e affetto.

 

ANDREA MASCIOLI > Un abbraccio alla tua famiglia e a te caro Corrado,  per noi sei sempre stato e resterai una guida e un punto di riferimento.

 

MARIA CORSANTI < Apprendo con profonda tristezza della scomparsa dell'amico Corrado. Un forte abbraccio alla moglie e ai figli.

 

GIOVANNI  DE FILIPPO > Ciao, Corrado.
Non hai potuto realizzare il tuo sogno.Ricordo quando intervenisti al primo incontro dei Presidenti di sezione."Per favore-dicesti-fatemi andare in pensione da libero professionista".La tua onestà intellettuale é stata immensa.Sarai per sempre uno dei nostri.

 

FRANCESCA BIBBO' > Un saluto a Corrado che ci ha lasciati. L'ultima volta che l'ho visto mi ha dato un passaggio in macchina per andare al convegno di Bari. Non sapevo che stesse male. Mi spiace molto.

"Anzi, proprio adesso mi è venuto in mente un episodio: Così lo voglio ricordare a tutti.  Mi è rimasto impresso perchè era la prima volta che ho usato la chat  (dal sito che curava Angelo): in linea  c'erano Angelo e Corrado. Tutti e 3, pionieri dell'informatica,  ci siamo scambiati in chat delle battute divertentissime, sperimentando così quel nuovo modo di comunicare."

 

NUCCIO SCHEPIS > "La notizia che non vorresti ricevere...sono sconvolto ed immensamente triste...E' scomparso un carissimo amico, con il quale (insieme ad Angelo) ho combattuto per anni con l' obiettivo di fornire un contributo a favore della nostra categoria...Abbiamo viaggiato di giorno e di notte per raggiungere i colleghi nelle loro sedi di lavoro e confrontarci...I risultati non sono stati pari all' impegno e ai sacrifici...Ma abbiamo avuto la possibilità di  conoscere tanti amici.

Io,in particolare, ho avuto la fortuna e l' onore di conoscerti ed esserti amico Corrado...Mi rimane di Te il ricordo, una grande stima e tanto..tanto affetto.

Dio Ti abbia in gloria!!" .

 

 

UMBERTO SATOLLI > Sincere condoglianze ed affettuoasa vicinanza all’amica Franca ed ai Figli. Umberto Satolli e tutti i Colleghi di Perugia

 

ALBERTO GRANIERI > Mi piace ricordare che Corrado Macchia fece parte della prestigiosa "Commissione Vaccarella per la riforma del Codice di Procedura Civile", in rappresentanza degli ufficiali Giudiziari, dei quali può oggi considerarsi uno dei loro migliori rappresentanti. Si Corrado, ci mancherai!!!!

 

NICO LOMONTE > ….. ho aperto il sito, come ogni giorno …  nella speranza mai sopita che qualcosa possa ancora succedere….   Distrattamente ho letto il titolo “ Corrado Macchia ….”  E mi son detto: il solito Corrado … brontolone sempre acuto …. chissà cosa avrà da dirci ….

Ed invece …. ho realizzato  ….. ed ho pianto…  Ciao ciao … Corrado …… sono felice di  averti conosciuto …. Ciao ciao….. Nico Lo Monte

 

 

MARIA TERESA MACRI’ > Apprendo della morte di Corrado e ne sono rimasta molto addolorata. L’ho conosciuto poco ma quanto è bastato x capire che era un grande che credeva fermamente nella sua battaglia, poco cattedratico ma molto concreto ... Mi chiamava macmiti e lo ricorderò sempre con affetto.. macmiti"

 

VINCENZO GATTULLO > Grande uomo e grande Ufficiale Giudiziario!

 

 

Nome e Cognome